

Nuovo album per Stephen Kellogg and The Sixers. Un robusto ensemble rock dell'area di Boston che si rifà al suono dei primi Wilco ma anche di Tom Petty and the Heartbreakers.

Accompagnato dai fidi Sixers, Kellogg mostra che la sua vena non solo non si è esaurita, ma è di nuovo in fase ascendente. Con la produzione di Tom Schick ( Ryan Adams ) e Sam Kassirer ( Josh Ritter), Stephen mischia rock e radici e offre una manciata di canzoni destinate a durare.

Ristampa rimasterizzata 2010, con due inediti

2 CD. Neil Young ci regala un altro disco dal vivo, questa volta con la band dei fratelli Nelson (figli di Willie): Promise of The Real. Un disco ruspante dove il canadese, oltre a recuperare una valanga di brani oscuri ma belli, ci regala anche un inedito (Seed Justice). La sola Love & Only Love (28 minuti), vale il prezzo del biglietto. Ma anche Vampire Blues, After The Gold Rush, Human Highway, Western Hero: tutte grandi canzoni che non sentivamo da anni. E poi, dulcis in fundo, ogni canzone è aperta e chiusa dai rumori della terra, da grilli, cani, rane, clacson di macchine ed altre stranezze. Un disco, a dire poco, originale.

1991
m6

3LP. Neon Records, 1983, UK. Doppio album dal vivo registrato a Bologna il 26 aprile 1983 con l'aggiunta di un EP contenente l'inedita Stop Talkin', Willow e Cool blues stole my heart registrate a Nizza l'8 novembre 1981. Pubblicazione non ufficiale.

Terzo album del cantautore di Austin