
Bella ristampa in pocket sleeve del disco d'esordio di Morrison. Con classici come TB Sheets e Brown Eyed Girl.

Rimasterizzato

consapevole della responsabilita` che la professione dell`architetto ha nella societa`, will alsop stabilisce un contatto diretto con le comunita` interessate alle sue proposte progettuali. la sua visione architettonica non s`impone come espressione creativa individuale, ma come articolazione visiva e concreta di volonta`, aspirazioni e scelte comunitarie. artista, architetto e urbanista, alsop spesso propone visioni forti e audaci nei suoi progetti che negli ultimi anni si traducono sempre piu` spesso in realta` proprio attraverso un processo democratico di accettazione. negli ultimi dieci anni, alsop ha contribuito a riformulare la modalita` secondo cui gli edifici vengono ideati e progettati attraverso un articolato ricorso ad un lavoro multidisciplinare.



2 CD / DVD. Registrato dal vivo in Texas, dove la band è decisamente popolare, questo album è il primo Live del gruppo, dopo il famoso Live At Billy Bob's. Tra rock e country, con particolare senso della melodia, bell'uso di chitarre ed un suono particolarmente caldo e ricco, Homemade Tamales contiene il nuovo singolo della band, Satellite, ed altre 24 canzoni.Il DVD contiene il concerto completo.

2 CD. Attesa ristampa del famoso doppio album dal vivo, registrato in Norvegia nel 2002. Acccompagnato da Andy York e da un'orchestra di 20 elementi. Tra le cose più belle di Ian Hunter.

Il 1969 è un anno magico per la formazione californiana. Entra nella band Nicky Hopkins e Cipollina è al suo top.
Questo concerto, che segue di qualche mese il capolavoro Happy Trails, è (quasi) completamente diverso dal suo predecessore. Salta subito all'occhio la lunga versione di Edward, The Mad Shirt Grinder, il tour de force pianistico di Nicky Hopkins, ma poi abbiamo anche brani rari come Subway, City of Stone, I Believe e Words Can't say. Una vera manna per i fans della band.

Roberta Finocchiaro è una artista italiana che interpreta il blues in modo molto personale. Catanese, Roberta è approdata all'etichetta condotta da Simona Virlinzi, sorella del mitico Francesco Virlinzi, produttore e talent scout di vaglia. Roberta non è al primo disco, ma è con questo album, cantato sia in inglese che in Italiano, prodotto da Steve Jordan, che tenta il grande salto. Un disco solido, ben suonato, prodotto in modo deciso, che ci mostra una musicista di talento. Save Lives With The Rhythm merita tutta la nostra attenzione.

Cat Power torna in sala di registrazione per registrare e pubblicare il suo terzo disco di covers, dopo The Cover Records (2000) e Jukebox (2008 ). Covers, la vede alle prese con un repertorio di notevole qualità, per dimostrare che la musica è una cosa molto importante per Cat. C'è un solo brano di sua composizione: Unhate. Il resto conferma i gusti della Power, ma anche quelli del produttore. Così abbiamo canzoni di Bob Seger ( Against The Wind ), Pogues ( A Pair of Brown Eyes), Kitty Wells ( It Wasn't God Who Made Honky Tonk Angels), Nick Cave ( I Had a Dream Joe ), Billie Holiday ( I'll Be Seeing You ), Jackson Browne ( These Days ), Replacements ( Here Comes A Regular ), ed altri ancora.

Hard to Kill è il nuovo disco della blues woman Janiva Magness. Un disco auto prodotto (assieme al suo chitarrista Dave Darling, e pubblicato sulla propria etichetta, Un album di blues, con canzoni anche auto biografiche, dove la forza interpretativa della Magness viene alla luce in modo prepotente. Come dimostrano brani come Don't You Forget About Me, Strong As Steel, The Last Time, Fireman, Right Here e Closer.

Dopo avere conquistato il mercato dell'outlaw country, con le sue canzoni, dotate di forti melodie e testi un pò spinti, Wheeler Walker tenta di introdursi in un ambito country rock. Cosa che può fare facilmente, grazie anche alla produzione attenta di Dave Cobb. Ram è un disco diretto e potente, ben costruito ed anche godibile.