
Se uno come Dave Alvin si muove per una musicista esordiente, ci deve essere una ragione. E questo CD conferma tutto quanto di buono Dave ha visto nella Farris: cantante, violinista, crooner, country girl. Amy ha una gamma musicale aperta ed eclettica ed il suo album è decisamente sopra la media.

Primo album dal vivo per il rocker di Memphis.

Stephen McBean ed il collettivo Black Mountain rinunciano al suono complesso e variegato del disco precedente, In The Future, per creare invece canzoni più lineari e dirette ed anche più facilmente fruibili. Wilderness Heart è più legato alla forma canzone e, a conti fatti, pur non rinunciando agli elementi che hanno creato il culto della formazione canadese, risulta il disco più accessibile e, probabilmente (questo lo dirà il tempo), anche il più riuscito. Rock and roll, riminiscenze del passato, organo e chitarre in evidenza. Ormai sono una bella realtà.


per piero fassino, segretario del maggior partito della sinistra italiana, la politica racconta la vita e viceversa. "politica e vita: due gemelle, certo molto litigiose, ma unite da un filo indissolubile." in questo libro egli racconta come sia nata e cresciuta e poi intensamente vissuta una "passione politica". ma piu` che un`autobiografia, egli scrive una testimonianza: attraverso il racconto delle proprie esperienze, fassino ripercorre le vicende della sinistra italiana degli ultimi trent`anni, dando vita a una sorta di diario di viaggio dagli anni settanta del terrorismo e della solidarieta` nazionale al conflitto craxi-berlinguer, dall`esperienza di governo del centrosinistra all`ascesa al potere di berlusconi.


la ricerca storico-filosofica interpreta di solito le produzioni artistiche basandosi su una categoria assunta a priori, derivante da una concezione universalistica delle scienze figlia dell`illuminismo. i metodi della storia dell`arte e dell`estetica sono quindi spesso applicati a epoche in cui l`idea moderna di "arte" era del tutto assente, o a luoghi in cui essa giunse solo con la colonizzazione. l`inclusione odierna di manufatti extraeuropei nei musei o il problema dei limiti reciproci tra arte e artigianato sono solo alcuni dei temi di dibattito ai quali larry shiner fornisce nuovi, dirimenti argomenti. la tendenza a considerare opere d`arte le tragedie di sofocle, le cantate di bach o i dipinti di leonardo induce a trascurare dati importanti quali il valore politico delle rappresentazioni teatrali nell`antica grecia, la funzione religiosa e sociale della musica, il ruolo della committenza e dei collaboratori nella pittura rinascimentale. non si tratta di ridimensionare la qualita` del lavoro degli artisti, ma di interpretare correttamente i documenti del passato: se l`apprezzamento delle loro opere si basa oggi su criteri come indipendenza e originalita`, cio` non significa che fu sempre cosi. ripercorrendo la storia dell`arte dall`antichita` a oggi, shiner mette in luce la grande variabilita` dei concetti di "arte" come la diversita` delle funzioni concrete attribuite a manufatti, composizioni e rappresentazioni.

Già conosciuto nei circuiti folk e rock, Freund ha pubblicato diversi dischi, tra cui rammentiamo The Edge of Venice Collapsible Plans. Tom ha un vena folk rock molto personale, moderna e disincantata che, se da una parte lo potrebbe avvicinare a Neil Young, per altri versi ce lo mostra disinibito e fuori da ogni catalogazione.

Molto popolari nel natio Texas, sopratutto nella zona che va da Galveston alla Texas Gulf Coast, i Blue Water Highway approdano al terzo disco con tutte le carte in regola per fare il grande salto. Il suono, tra antico e moderno, mette sul piatto chitarre elettriche e fisarmonica, e mischia le tradizioni del Texas del Sud e della Louisiana, dove Zack Kibodeaux e Greg Essington sono cresciuti. I due leaders hanno poi affinato le proprie conoscenze musicali andando a vivere, prima di formare la band, rispettivamente a New York ed a Austin.



e la storia di auggie, nato con una tremenda deformazione facciale, che, dopo anni passati protetto dalla sua famiglia per la prima volta affronta il mondo della scuola. come sara` accettato dai compagni? dagli insegnanti? chi si siedera` di fianco a lui nella mensa? chi lo guardera` dritto negli occhi? e chi lo scrutera` di nascosto facendo battute? chi fara` di tutto per non essere seduto vicino a lui? chi sara` suo amico? un protagonista sfortunato ma tenace, una famiglia meravigliosa, degli amici veri aiuteranno augustus durante l`anno scolastico che finira` in modo trionfante per lui. il racconto di un bambino che trova il suo ruolo nel mondo. il libro e` diviso in otto parti, ciascuna raccontata da un personaggio e introdotta da una canzone (o da una citazione) che gli fa da sfondo e da colonna sonora, creando una polifonia di suoni, sentimenti ed emozioni. eta` di lettura: da 11 anni.