
Un classico, LaVern sings the Blues. Con 6 canzoni in più

The Devil Makes Three sono un combo che mischia country, folk, rockabilly venato di whiskey e Delta blues. La band è senza batteria ed è formata da Pete Bernhard, chitarra, Lucia Turino, basso, Cooper McBean, chitarra.Hanno un suono energico e deciso e non vanno per il sottile. In questo album, il quinto della loro breve discografia, hanno un approccio letteriario più approfondito e si rifanno apertamente agli scritti di Ernest Hemingway ed al gotico southern di Flannery O'Connor. Originali, attuali, diversi: una band interessante. Questo disco, edito nel 2013 è appena stato riscoperto dalla stampa Usa e quindi ripubblicato. Un disco culto, dove il suono Americana ha trovato una delle sue migliori espressioni

2 CD. Canadesi, sono stati premiati con il Juno Awards come migliore band roots nel 2013 per il loro precedente lavoro, Days Into Years. La band, che deve molto alla voce del leader Mark Sasso, si è creata un suono, uno stile: con questo nuovo album ci sono anche le canzoni. Il suono, legato alle radici, si mischia perfettamente con la voce disperata del leader, creando atmosfere intriganti, grazie anche al lavoro di Stephen Pitkin, batteria, e Casey Laforet, chitarra solista e pedal steel. Una band da seguire. Edizione limitata con un secondo CD con brani inediti. Ultime copie.

CD/DVD. Rara performance dal vivo, registrata nel 1990 per ITV. I Fairport sono in una delle migliori formazioni: Simon Nicol, Dave Mattacks, Dave Pegg, Ric Sanders e Maartin Allcock. Eseguono classici ma anche canzoni tratte dai recenti ( per il periodo) Red and Gold e The Four Seasons.

Il nuovo album di Beck, celebrato come il futuro del rock and roll ed ora tornato nei panni di un normale musicista. Colors conferma pregi e difetti di Beck, taltvolta troppo etereo e poco pugente, altre volte carismatico e caratterizzato. Colors è un disco che sta in mezzo al suo percorso di autore e convince solo in parte. I fans ne saranno entusiasti, altri lo ignoreranno. Edizione limitata in digipack.

NUovo album, registrato dalFvivo alla Third Man Records di Jack White. 7 canzoni estese per Father John Misty, una delle figure più in ascesa nell'olimpo indie.

John Moreland è un cantautore, un musicista roots, che mischia la canzone d'autore con il suono americana, modernizzado talvolta gli arrangiamenti. Scrittore di vaglia, ha dalla sua album come LP5, Big Bad Luv e High on Tulsa Heat, che hanno riscosso parecchi consensi ed anche un buon successo. Birds on the Ceiling mette a confronto la sua voce roca e profonda con una serie di canzoni tra rock, blues e radici, echi springsteeniani e toccanti melodie.

CD 2025. Erano più di dieci anni che i Little Feat non facevano un disco nuovo, anzi dodici, per la precisione. E Sam'Place, un titolo che è un programma, è veramente nuovo ( il disco è registrato negli studio di Sam Phillips, la Sun, ed alla voce c'è Sam Clayton). Prima di tutto è un disco di blues, puro e duro, quindi a cantare è Sam Clayton, il batterista della band, perchè ha una voce più blues. E poi il disco, bello, teso come una lama, propone brani nuovi ma anche classici come I've Got My Mojo Working ( registrata dal vivo) o Long Distance Call, dove alla doppia voce abbamo Bonnie Raitt. Altri brani di spessore: Milkman. Last Night e Can't Be Satisfied. Un bel ritorno.

13CD. Cofanetto in edizione limitata e numerata con oltre 200 canzoni del periodo 68/74 con libretto con indicazioni e dati di registrazione.