2 CD, registrato dal vivo ad Umbria Jazz. Il trio è formato da Danilo Rea, Fabrizio Sferra e Enzo Pietropaoli.
The Asch Recordings Vol 1. 27 canzoni tratte dagli archivi Folkways. Rimasterizzato. Il meglio della sua carriera. Quest'anno cade il centesimo anniversario della nascita del folksinger più famoso d'America.
Nuovo album, 2005, per la giovane cantautrice.
Registrazioni inedite, 1944-1946, del grande folksinger statunitense. 17 matrici rare con Cisco Houston in alcune. Copia non sigillata.

Supergruppo formato da John McFee dei Clovers, Stu Cook dei Creedence e Keith Knudsen dei Doobie Brothers. Una super band per un solo disco: tra rock, blues e southern rock. Reperibilità molto difficoltosa, pochissime copie disponibili.
2 CD. Due classici del violinista jazz rock. Il mitico King Kong con Frank Zappa e Eletric Connection, edito nel 1969. Rimasterizzato.
una collezione di libri si puo` fare in due modi: affidandosi ad esperti oppure costruendosela un po` per volta. ed e` agli apprendisti che la guida si rivolge. il volume si propone di indirizzare il lettore, con nozioni di base e suggerimenti, con esempi e istruzioni. perche` una competenza si costruisce giorno dopo giorno tramite la lettura dei cataloghi, la consultazione delle bibliografie, la frequentazione di librerie e biblioteche, le conversazioni con i librari antiquari, ma anche grazie ad errori ed acquisti avventati e precipitosi.
l`autore, nelle vesti di narratore, incontra in un caffe` di locarno, matthias aebi, maggiore dell`esercito svizzero in pensione, che lo invita a cena e gli racconta di aver passato alcuni anni in prigione per reati a sfondo sessuale, anni da lui raccontati in un libro rimasto inedito. dopo un anno il narratore, letto il romanzo, torna a locarno, ma il maggiore e` morto. decide lo stesso di pubblicare il libro e di iniziare un`indagine per ricostruire i fatti precedenti al processo. il narratore interroga le amanti, i conoscenti del maggiore, torna sui luoghi. nel ricostruire la personalita` di aebi, le sue ossessioni feticistiche e voyeristiche, il narratore arriva a constatare che queste ossessioni sono forse anche sue, individuando una componente comune a tutti.
dopo che gli avvenimenti raccontati nel precedente romanzo,"attenti al gorilla", lo avevano fatto finire all`ospedale, sandrone dazieri, e` finalmente guarito dai suoi malanni. ma per un tipo cosi` e` difficile stare lontano dai pasticci. torna a cremona, in convalescenza a casa della madre, incontra una ragazza meritevole di seduzione e finisce dritto dritto sul cadavere di un albanese. sembra uno di quei casi risolto in partenza, pero` sandrone, che i particolari li osserva, non e` affatto convinto. comincia a indagare e accetta anche la proposta di andare a torino, come coordinatore della sicurezza durante una strampalata convention di fantascienza. presto i due lavori si saldano in uno solo e la soluzione del caso si avvicina.
questo volume comprende il racconto autobiografico del "porto di toledo" e il dittico che lo integra, "poveri e semplici" e "il cappello piumato". le note ai testi ricostruiscono, anche sulla scorta di documenti inediti, l`iter di formazione dei testi, mentre l`introduzione segue e documenta lo sviluppo del sistema narrativo ortesiano.
Si tratta del quinto disco degli Scorn, 1995. Minimalist Dark ambient beat. Sonorità oscure, per una musica molto particolare.
1996
Rimasterizzato 2012
2 CD. Concerto, inedito sino ad oggi, avvenuto a Boston, alla Symphony Hall, nel 1972. Le collaborazioni tra Garcia ed Howard Wales sono state abbastana rare, a parte il famoso Hoteroll. Ma questo concerto ci dà una dimensione nuova del loro legame artistico grazie sopratutto alla struttura della performance. Un concerto di musica anche improvvisata, che passa dal jazz alla musica acida, persino al funky. Con Roger Troy ( Eletric Flag ) e Jim Vincent ( HP Lovecraft ) musicisti aggiunti.
II primo disco dal vivo del King, un classico, 1964. Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, stampa EU.
Già leader dei Mountain, assieme a Leslie West, nei primi anni settanta, Pappalardi ha fatto una breve carriera come solista. In realtà Felix era già una leggenda ai tempi dei Cream, dove molti lo avevano definito il quarto membro del trio di Clapton-Baker e Bruce. Purtroppo la sua carriera da solista ha avuto vita brave, in quanto si è conclusa tragicamente. Questo disco dal vivo, registrato assieme alla band giapponese Creation, ci regala un set spettacolare, reso ancora più intrigante dalla incredibile versione di Nantucket Sleighride ( dei Mountain), che supera i venti minuti.
Gli Eagles non erano più assieme e, proprio in quegli anni, Glenn Frey, come d'altronde anche Don Henley, stava portando avanti la propria carriera solista. Questo show, registrato nel 1986, è tratto da una trasmissione televisiva, mandata in onda in Giappone. Frey esegue però materiale suo e ben poco della sua ex band ( Take it To The Limit ). Molto interessanti le versioni di Found Somebody, Sexy Girl, You Belong to the City, The Allnighter, The Heat is On, Partytown, Heatache Tonight. Chiude Slow Down dove, assieme a Frey, sale sul palco Christopher Cross.
All'inizio degli anni novanta la fama di Paul Simon era cresciuta a dismisura, grazie sopratutto al successo di Graceland. E tutte le date finivano con l'essere delle serate trionfali. Come questa del 12 Ottobre 1991, al Tokyo Dome
Un concerto notevole in cui Paul rilegge una bella manciata di canzoni composte di sua mano: Kodachrome, Me And Julio Down By The Schoolyard, Bridge Over Troubled Water, Graceland, Diamonds on The Soles of Her Shoes, The Boxer, The Sound of Silence ed altre.
f. scott fitzgerald ( traduzione di fernanda pivano ) - di qua dal paradiso - mondadori - 1968. 403 pagine con 8 illustrazioni di ugo marantonio, copertina rigida
Il famoso doppio Lp, rimasterizzato da Matt Pence, nei medesimi studi di registrazione, in Texas, dove è stato registrato. Un disco culto.
Membro fondatore dei Chicago e principale songwriter della band flatistica, Robert Lamm ha avuto, ed ha tutt'ora, una carriera come solista. Questa retrospettiva, che raccoglie anche dei brani inediti, è la prima che riguarda la sua carriera al di fuori della band. 15 canzoni, di cui 5 inedite, con la rielaborazione del classico dei Chicago Does Anybody Really Know What Time It Is ?, quindi brani tratti dalle sue collaborazioni con Carl Wilson dei Beach Boys e Gerry Beckley degli America. Ma anche una versione inedita del classico di Bobby Hebb, Sunny, ed altre belle cose. Ristampa a cura della Omnivore che, assieme alla Real Gone Music, è la migliore etichetta di ristampe, in questo momento in Usa.

Il classico album del 69, tra psichedelia e blues, ristampa rimasterizzata.
Primo disco a carattere stagionale, per la band texana. Tra canzoni in stile folk, con riferimenti latini, messicani ed anche cubani, i Calexico si divertono a mischiare suoni e colori. E si fanno aiitare da musicisti come Gaby Moreno, Bombino, Gisela Joao, Nick Urata (Devotchka) e Camilo Lara. Digipack limited edition.
noto per aver formulato, in parallelo a darwin, una teoria evoluzionistica , alfred wallace ne coglieva fin dall`inizio uno dei limiti principali: l`incapacita` di spiegare perche` la nostra specie abbia acquisito una mente rispetto alle necessita` adattative. domanda ingombrante, a cui lo stesso darwin tentava di rispondere ipotizzando che quella ridondanza cognitiva fosse l`esito . congelato per oltre un secolo e riaffiorato solo negli ultimi anni, il ha trovato infine una convincente soluzione in questo libro. riconsiderando punti di forza e carenze delle principali teorie sull`argomento, bickerton ricolloca il linguaggio nell`alveo evoluzionistico e individua tre fasi decisive per il suo sviluppo: quella della generazione nel cervello di , innescata dalla comunicazione dislocata necessaria per il reclutamento di alleati nella saprofagia conflittuale; quella della riorganizzazione neurale in rapporto alle sollecitazioni ambientali, in cui il cervello ridisegna le proprie connessioni in modo da collegare le parole ai concetti appropriati; e quella culturale, in cui un processo di elaborazione grammaticale sviluppa unita` sintattiche elementari in altre piu` ampie. bickerton riesce cosi` ad attualizzare la risposta di darwin al , delineando un nuovo orizzonte: . la locuzione `homo sapiens loquens` sarebbe dunque molto piu` di un gioco di parole.
Angel 1973. MINT.
bmg 1993
m4
"un cantautore e uno storyteller con le capacità di uno scrittore o di un regista", Peter Gallway dedica un disco alle canzoni di Laura Nyro, che ammira fin da quando aprì alcuni dei suoi concerti nel 1969.
Il primo album del progetto Hat Check Girl del cantautore inglese insieme alla cantautrice Annie Gallup.
Esordio solista del leader dei Rusted Root. Copia non sigillata.
2CD. Antologia sulla carriera che raccoglie 34 canzoni inclusi demos, inediti e brani dal vivo. Copia non sigillata.
EMI 1970. NON SIGILLATO.
Comes in a CD sized papersleeve album replica, with Obi-strip and insert of notes mostly in Japanese.
'24bit Remaster 2004'
3LP. 140 Gram Vinyl
w/ lyric sheet & 3 printed innersleeves.

Antologia con 16 successi


