Noto cantante di soul di New Orelans
Debutto solista per il leader dei Bodeans'.
Il secondo album di Jon Spencer ( senza i Blues Explosions ) e Matt Verta-Ray (ex Speedball Baby) continua l'esplorazione del classico honky tonk filtrato attraverso suoni moderni. Un esperimento che si sta rivelando sempre più interessante. Jon Spencer mostra una attitudine diversa, mischiando ruvidi brani rock e ballate struggenti.
l`amore non fa sconti. lo sanno bene i tre ragazzi: la vanitosa giada, contesa tra andrea, romantico sognatore, e luca, leader ribelle e trascinatore. un romanzo che descrive, con lucida partecipazione, i piu` profondi sentimenti dei giovani protagonisti, a volte dolci come l`amore, altre violenti come la rabbia.
eliot nailles e paul hammer: due uomini, due archetipi prigionieri della cabala del loro cognome (nail e hammer sono, in inglese, rispettivamente chiodo e martello). uno e` un marito innamorato e un padre affettuoso, l`altro un bastardo psicotico, perduto in un mondo che non sa che farsene di tipi come lui. la culla del loro dramma magnetico e irresistibile e` il sobborgo di bullet park, ancora una volta un nome simbolico (bullet, proiettile) che ospita un`ossessione - quella di hammer per il "sacrificio" di una vittima predestinata - e allo stesso tempo e` la culla di quella media borghesia, americana ma non solo, che cheever ha ritratto come nessun altro.
Colonna sonora del musical, nei cinema proprio in questi giorni di Febbraio 2013. Un fenomeno, all'estero.
Joe Pug è un cantautore, nel senso più puro del termine. Ha iniziiato ad andare in giro solo con la sua chitarra e la sua musica, con un paio di EP come bagaglio. Poi, via via, ha registrato dei dischi, spostando il suo asse sonoro sempre più verso il rock. Balladeer, non rocker, Pug è comunque un cantautore vero, tra i migliori della nuova genrazione americana. Questo nuovo lavoro, elettrico, lo vede a contatto con gente come Pat Sansone ( Wilco ) ed altri sidemen di Chicago.
CD / DVD. Tom Principato catturato dal vivo con la sua band, potenziata con il tastierista Tommy Lepson e la sezione fiati guidata da Chris Watling dei Grandsons Of The Pioneers. Principato, uno dei più noti axeman blues, è sulla scena da anni, con forza e continuità, e non ha mai fatto dischi sotto il livello di guardia. Questo è il secondo disco dal vivo, il precedente era stato pubblicato alla fine degli anni novanta, e contiene due concerti diversi: uno in Usa ( Vienna, Virginia, 20 Marzo 2014) e l'altro in Francia ( Les Escales St. Nazaire, 5 Aprile dello stesso anno).
