nadar, pseudonimo di gaspar-felix tournachon (1820-1910) e` considerato da molti - ad esempio da barthes - il piu` grande fotografo di tutti i tempi, colui che trasformo` con la fotografia ai suoi esordi il destino stesso dell`immagine, esercitando un`influenza decisiva su quest`arte nuovissima e anche sulla pittura. nadar attraversa per intero il xix secolo eternando l`immagine delle piu` grandi personalita` del suo tempo: scrittori, poeti, attori, scienziati, politici. in questo piccolo volume sono rappresentati i suoi ritratti fotografici piu` celebrati, che testimoniano la mirabile capacita` di nadar di catturare in uno scatto fotografico non solo i tratti dominanti della personalita` del modello, ma soprattutto la sua anima.
"il dio del mill non e` un ; ma e` un essere completamente inserito nel mondo, come vi sono inseriti tutti gli altri esseri. l`ipoteticita` della sua esistenza significa pero` che alcuni filosofi possono ammetterlo, altri non ammetterlo; non significa pero` che, se lo si ammette, si possa attribuirgli un`esistenza al di fuori del mondo. la lotta tra bene e male non e`, per il mill, una lotta fra due principi trascendenti; e` semplicemente la lotta degli esseri intelligenti e buoni che vivono nel mondo per imporre al corso dei fenomeni un genere di sviluppo invece che un altro. non manichesimo dunque, ma illuminismo." (dall`introduzione di ludovico geymonat)
Il ritorno degli Who in una nuova edizione, formato cofanetto, con il disco riedito in vinile, ma a 45 giri: sei 45 giri, che contengono l'intero disco. Il box contiene inoltre il CD della recentssima esibizione dal vivo. Live at Kingston. Pochissime le copie disponibili.

Il secondo progetto di cover di Zucchero Sugar Fornaciari nel quale l’artista reinterpreta facendole sue alcune delle canzoni che più ha amato nella sua vita, tra queste With or without you degli U2, Knockin' on heaven's door di Bob Dylan e I See a Darkness di Will Oldham cantata con Paul Young.