


Tra folk e blues, una cantautrice impegnata politicamente. Sono lei Kenny Passarelli, David Jacobs- Strain, David Lipkind, Keith Greeninger, Spank Hopkins etc.

il termine eutanasia, molto usato oggi e spesso al centro di numerosi dibattiti, non significa soltanto ``buona morte``, ma indica diverse pratiche mediche spesso confuse tra loro. l`autore nei vari capitoli del volume cerca di spiegare i molteplici aspetti del termine eutanasia, cercando soprattutto di fare chiarezza su un tema assai dibattuto. accanto al tema dell`eutanasia l`autore analizza il concetto di vita, di morte, e di cosa attende l`uomo dopo la morte fisica. parlare di eutanasia e` un modo per parlare dell`uomo, delle sue paure e delle sue speranze, per provare a dare risposte a domande che la ragione pone ma di cui a volte non da` soluzioni facilmente accettate.

Già leader degli Elephant, formazione rock che aveva girato con The National ed Interpol, Garcia è diventato poi cantautore. Ispirandosi ai suoi miti, da Leonard Cohen a Scott Walker, da Josè Feliciano a Jacques Brel, si è costruito un suono, tra il rock romantico e la canzone d'autore, usando ritmiche latine ed intuizioni particolari.

Strano personaggio Damien Durado.Ha iniziato in una band punk, a Seattle, poi è diventato un cantautore, ed ha continuato sulla sua strada.Ha già pubblicato più di dieci dischi a suo nome e la qualità è medio alta e, nel caso di questo nuovo lavoro, molto alta.Partendo come emulo di Nick Drake si è poi evoluto introducendo armonie personali e liriche molto interessanti.Ed il sodalizio con Richard Swift, amico ma anche suo produttore da qualche disco a questa parte, comincia a dare dei bei frutti. Un disco di cantautorato del nuovo millennio.

Secondo volume con le registrazioni per la Dore, etichetta soul di Los Angeles. 24 canzoni: Little Johnny Hamilton & The Creators, Natural Resources Unpolluted, Kenard, The Puffs, Gail Anderson, Eddie Kool, Milton James, Dee Torres etc

CD / DVD. Bill Laurance, assieme a Michael League, è il leader degli Snarky Puppy, la formazione più originle, estroversa, particolare che è uscita alla ribalta negli ultimi anni. Bill Laurence è uno dei pianisti della formazione ( gli Snarky Puppy sono una super band, che conta anche 40 elementi). Questo suo concerto, registrato nella londinese Union Chapel ( splendida location, sopratutto per la parte video ), è una performance decisamente piacevole.

Un classico, Rudy Val Gelder Edition, rimasterizzato.

Un bel modo per reinventare i Grateful Dead, parte 2. Bob Weir, assieme ai Wolf Brothers, rilegge alcune pagine della sua storica band. Bob ed i Wolf Bros, cioè Don Was, Jeff Chimenti e Jay Lane, rinforzati dal vivo ( il disco è stato registrato a Red Rocks in diverse serate del Giugno 2021 ) da Greg Leisz e The Wolfpack, un quintetto tutto vitalità ed idee. Molto bella la set list: Mama Tried, Eyes of The World / What's Going On, Terrapin Station Suite, The Other One, Brokedown Palace, Days Between, sino alla chiusura con una bella versione di Ripple. La sola Terrapin Station suite, più di venti minuti e completamente reinventata, vale il disco. Copia non sigillata.

Nuovo album per il formidabile chitarrista blues-rock del South. Originario di Tampa, Florida, Fowler sa tenere in mano la chitarra ed è stato paragonato a Johnny Winter e Duane Allman. Fiero e diretto, coniuga rock e blues con grande perizia, tanto che i suoi dischi precedenti avevano ricevuto il plauso di varie testate di settore Americane e non. Live at The Palladium, registrato assieme a Jason Ricci, Eddie Wright, Justin Headley e Chuck Riley, contiene brani scritti dallo stesso Fowler ma anche da Guy Clark, Little Walter, Verlon Thompson ed Eddie Wright. Finalmente disponibile. Reperibilità molto difficoltosa.

Bongiovanni 1989

CD/DVD. Registrato dal vivo a Santiago del Cile, questo show ci mostra una band in grande forma, molto popolare in Sud America. Bruford ed il suo gruppo mischiano soul e jazz in modo fluido e coinvolgente. Registrazione audio - video spettacolare.

Philips 1977.

Nuova Era 1989.

Emi 1975. 4LP.

Arts Music Gmbh 1995.

Decca 1995.

LP. Appaloosa, 1990, IT. Album dei primi nineties e debutto per l'italiana Appaloosa del compianto Franco Ratti.

L'unico album della rock band statunitense

LP. L'esordio solista del cantante dei Maneskin.

Il primo album della rock band statunitense.

L'unico album

2CD.