Cantautore, con già una cospicua discografia alle spalle, M. Ward è uscito dall'anonimato grazie anche al suo mentore Howe Gelb. Ward riscopre il blues, folk, country e soul della sua terra attraverso una proposta personale che sta in bilico tra classicità e modernità. Al sesto album, Ward è pronto ad allargare la sua fama. Al disco partecipa Lucinda Williams.
maurice merleau-ponty (1908-1961) e` stato uno dei mai`tre a` penser che con la sua riflessione critica ha segnato il panorama della filosofia del xx secolo. fondatore con jean-paul sartre della prestigiosa rivista les temps modernes, professore alla sorbona prima e al college de france poi, merleau-ponty ha sviluppato un`originale interpretazione della fenomenologia che lo ha condotto ad approfondire il rapporto tra il pensiero filosofico e la scienza, l`arte e la letteratura, il marxismo e la psicoanalisi fino al limite di una "nuova ontologia" cui stava lavorando prima della morte prematura. la sua opera sfaccettata e aperta, in dialogo continuo con gli aspetti piu` vivi della cultura contemporanea, frammentaria eppure rigorosa e coerente - richiede di essere esplorata con uno sguardo nuovo.
Blu Ray. Area 0, 114 minuti. Il film di Alan G. Parker, presentato solo qualche settimana fa al cinema, ma già disponibile in DVD. Il film narra quello che è successo ai Beatles dopo Eight Days A Week, il film di Ron Howard, fino alla pubblicazione di Sgt. Pepper. Interessante anche a livello di immagini. E poi, come bonus, ci sono quattro ore e mezza di contenuti inediti. Il film è in inglese.
2 LP. Nuova edizione, per il 25° anniversario della pubblicazione originaria. Il disco originale più un secondo LP, registrato dal vivo a Praga, 1996.
2 CD. My Favorite Things è uno dei classici assoluti di John Coltrane. Un disco la cui importanza, ma anche bellezza, è pari a quella di A Love Supreme. John suona con il suo quartetto: McCoy Tyner (piano), Steve Davis (contrabbasso) ed Elvin Jones (batteria) ed esegue una bella serie di standard del great American songbook. My Favorite Things di Rodgers & Hammerstain, Ev'ry Time We Say Goodbye di Cole Porter e Summertime e But Not For Me di George & Ira Gershwin. Nuova edizione rimasterizzata, che comprende sia la versione Stereo e quella Mono,
2 LP. Registrato il 30 Gennaio 1980 a Boston. Edizione Usa, 1980, copia originale dell'epoca.
Odyssey 1973. MINT.
scopri i tesori che si nascondono sotto il suolo attraverso divertenti attivita` e appassionanti informazioni. crea la tua corona di gemme e colora gli antichi tesori della tomba del faraone tutankhamon. scopri tutti i segreti di rocce, minerali, gemme e fossili. esplora tortuose caverne sotterranee, diventa un cercatore d`oro e divertiti con altri emozionanti giochi. metti alla prova le tue conoscenze: allenati con i quiz, unisci i puntini, rispondi ai test, attraversa i labirinti, trova le differenze... e tanto altro ancora! eta` di lettura: da 7 anni.
inizia con questo secondo meridiano l`esplorazione del pensiero e della scrittura mistica cristiana di epoca tardomedievale e moderna. nelle tre sezioni che compongono il volume viene offerta al lettore una cospicua scelta di testi di area renana, fiamminga e tedesca, di area francese e di area italiana, disposti a comporre un arco cronologico che copre oltre otto secoli: dal "cantico dei cantici" di sankt trudperter a meister eckhart, ai testi del poeta rainer maria rilke e di edith stein; da marguerite porete alle splendide e tormentate scritture di marie de la trinite` passando per il catechismo spirituale dei gesuiti del xvii secolo; da marsilio ficino e giordano bruno a padre pio da pietrelcina. l`introduzione storico-interpretativa delle diverse sezioni, il profilo degli autori e il commento puntuale ai singoli testi sono stati affidati a una e`quipe internazionale di studiosi coordinata da francesco zambon e composta da michela catto, victoria cirlot, guido mongini, benedetta papasogli e amador vega.
