
in questo romanzo rivive la gloriosa e indomita resistenza opposta alle soverchianti forze turche, tra il luglio e il settembre 1915, da cinquemila armeni rifugiatisi sul massiccio del mussa dagh, a nord della baia di antiochia. vero poema in prosa esso e` considerato la piu` matura creazione nel campo della narrativa dello scrittore austriaco.

una serie di discorsi rivolti in origine a studenti, insegnanti e genitori, ma profondamente significativi per tutti a causa dell`acuta intuizione e della lucida semplicita` con cui krishnamuti mette a nudo l`ambizione, l`avidita`, la sete di potere che infettano la societa` umana. krishnamurti esamina con obiettivita` le espressioni di quel che ci piace definire cultura, educazione, religione e tradizione, e dimostra come la vera cultura non dipende dall`apprendimento, dal talento o dal genio, ma da "un movimento senza tempo alla ricerca della felicita`, di dio".