Live at The Burnley Blues Festival.
	Nuovo 2005.
	
	Rock'n'Country band dal Maine.
	
	Nuovo album, 2003, con una big band.
	Primo album, contiene l'hit More than a feeling. Ristampa rimasterizzata 2006
	Già compagna di Rick Shea, Patty Booker arriva al secondo album solista. Country californiano.
	Rimasterizzato, con l'orchestra di Billy May. 1961
	Un classico di Basie, con interpretazioni di brani di Broadway ed Hollywood. 24 canzoni.
	
	come l`utopia, la musica rappresenta una zona franca, libera dai vincoli della materia, in cui il tempo e lo spirito umano si incontrano e passato e presente sono illuminati dallo sguardo lanciato sul futuro. a partire da questa concezione, ernst bloch chiarisce i legami esistenti tra forme musicali apparentemente antitetiche come il romanticismo e l`espressionismo o tra musicisti radicalmente diversi come mahler e schoenberg. l`autore sottolinea come la teoria del suono diventi in bloch un momento fondamentale del rapporto tra l`oggetto e l`uomo, che nella musica vede esaltati i propri valori piu` profondi.
	
	
	questo volume ripercorre la complessa vicenda della formazione e dello sviluppo della scienza politica contemporanea e presenta la prima storia dell`analisi empirica dei fenomeni politici, cosi` come questa si e` venuta configurando dal secondo dopoguerra alla prima meta` degli anni novanta. una seria indagine storica, tanto piu` se ha l`ambizione di disegnare un quadro nitido e unitario, non puo` certo risolversi in una pur diligente raccolta di schede e sommari concernenti scuole e indirizzi di ricerca. proprio per cio` l`autore ha inteso ricondurre la varieta` dei punti di vista e la molteplicita` degli apporti scientifici ad alcuni orientamenti di carattere generale, per codificare concetti e teorie, problemi e modelli, ipotesi e risultati.
	
	
	
	
	
	nel 1973 il professore cantarella, direttore presso la biblioteca nazionale di napoli, nel cercare un manoscritto greco finito fuori posto, mise le mani su un quaderno che portava il titolo "i neoplatonici, per aristeo di megara, traduzione dal greco". ma di aristeo di megara la letteratura greca e` sprovvista, quindi non era una traduzione. si trattava di un falso, ma di chi? il mentito traduttore di un libro inesistente era l. settembrini, ma una cortina di silenzio avvolse subito il manoscritto che venne censurato dai suoi allievi e dagli studiosi che pensavano che l`immagine di uno dei padri della patria, potesse rimanere offuscata da un libro che affrontava in maniera palese il tema dell`omosessualita`.
	
	giancarlo majorino (milano 1928) e` poeta, critico letterario, docente di estetica. ha fondato e diretto, solo o con altri, le riviste "il corpo", "incognita", "manocomete". questo volume raccoglie gran parte della sua produzione poetica, scelta dell`autore stesso. figurano cosi`, oltre ad alcuni inediti recenti, integralmente, opere quali "la capitale del nord", "sirena", "la solitudine e gli altri", "cangiante", "sosia", e parzialmente, "lotte secondarie", "ricerche erotiche", "equilibrio in pezzi", "provvisorio", "testi sparsi", "tetrallegro", "le trascurate". completa il volume un`ampia antologia critica con testi di raboni, bellezza, pontiggia, porta, mengaldo, fortini, cepollaro, loi, prete, berardinelli, santagostini. comolli, cucchi.
	negli ultimi anni e` cambiato il rapporto della societa` con la cultura del lavoro: dopo il mito della piena occupazione, sono arrivate le forme di lavoro atipico, relative non solo al mercato del lavoro, ma anche ai modelli produttivi e regolativi, tutte all`insegna della flessibilita`, ma oggi persino la flessibilita` non e` piu` l`unico fenomeno dominante. ora, al centro sembrano esserci la cultura del lavoro di cura, le societa` di servizi. in un panorama sempre piu` frammentario, che rimescola competenze e linguaggi, risalta una sorta di osmosi, di sovrapposizione tra sfera privata e lavoro, per cui un po` dell`una finisce nell`altro e viceversa. processi aperti, all`insegna del lifelong learning, con caratteristiche che per tradizione sono un patrimonio femminile, e che possono diventare una proposta per tutti, per trasformare modi di essere e di porsi, per vivere e per scegliere, per rendere forse piu` libere le nuove generazioni.
	ogni giorno, senza rendercene conto, ci lasciamo alle spalle una lunga scia di dati personali: quando navighiamo in internet, cambiamo canale televisivo, paghiamo il pedaggio automatico in autostrada, facciamo acquisti con la carta di credito o utilizziamo il telefono cellulare produciamo, infatti, un`infinita` di informazioni digitali. solo per fare un esempio: societa` come yahoo e google ricavano ogni mese una media di 2500 informazioni su ciascuno di noi. chi analizza questi dati? e che uso ne fa? stephen baker, esperto di nuove tecnologie, ci accompagna in un viaggio attraverso gli stati uniti per incontrare e scoprire chi sono e come operano i cosiddetti "signori dei numeri", la nuova intellighenzia matematica che studia ogni nostra mossa per ricostrire, con incredibile accuratezza, il nostro comportamento come lavoratori, consumatori, elettori, pazienti e perfino amanti. signori dei numeri sono coloro che scompongono i nostri acquisti per capire se risparmiamo, se siamo a dieta o se ci diamo alla pazza gioia e che possono, grazie a sofisticatissimi e innovativi strumenti, diagnosticarci eventuali malattie prima ancora che si sviluppino i sintomi. che rovistano tra e-mail e tabulati telefonici per calcolare il contributo dei singoli dipendenti ai profitti dell`azienda e si concentrano sui nostri valori morali per orientare le scelte che faremo alla prossima tornata elettorale.
	
	"aristotele e` tanto piu` colpevole proprio perche`, essendosi volto alle aperte ricerche della storia, ne ha tratto gli oscuri idoli di una qualche sotterranea spelonca, e, sopra la storia dei fatti particolari, ha costruito certe ragnatele che egli presenta come cause mentre son prive di ogni consistenza e valore. opera questa perfettamente simile a quella costruita con grande affanno ai giorni nostri da girolamo cardano che e` anch`egli, come aristotele, in continuo disaccordo con i fatti e con se stesso." francesco bacone
	
	
Jam band di New York dal nome esotico che mischia reggae e radici con un tocco improvvisato. Hanno un sound originale, fuori dai percorsi normali, anche delle jam band. Questo album si avvicina maggiormente, come indica il titolo, ad una certa forma di musica country
	Sara Evans è una delle più popolari country singer della attuale scena americana. Questo nuovo album, prodotto da Mark Bright, con cui sara aveva già lavorato in passato, ha un suono più country oriented e meno pop. Lo confermano i duetti con Vince Gill (Better Off), Isaac Slade (The Fray) (Can't Stop Loving You), e Not Over You, cover di Gavin DeGraw con l'autore stesso a duettare son Sara.
	Sotto la leadership di Greg Cartwright, la soul-blues band di Memphis è già arrivata al quinto disco. Sponsorizzati in modo notevole dalla rivista inglese Uncut, i Reigning Sound sono un solido ensemble che fa del soul grintoso, con venature rock e blues. Registato negli studi della Daptone a Brooklyn, che hanno il suono, Shattered è il disco che lancerà definitivamente una band di cui sentiremo parlare sempre più spesso.
	
	
	Amy Helm, figlia di Levon Helm, è diventata solista dopo avere passato diversi anni come membro degli Ollabelle. This Too Shall Light (il suo secondo lavoro come solista) è un disco maturo ed è stato inciso a Los Angeles, con la produzione di Joe Henry. Amy interpreta da par suo canzoni dello stesso Joe Henry e di T-Bone Burnett, Allen Toussaint, Blossom Dearie, Levon Helm e Ralph Stanley e, tra i musicisti coinvolti, troviamo Doyle Bramhall, Jay Bellerose ed altri turnisti di nome. Henry ha smussato la voce di Amy, ha preparato degli arrangiamenti adeguati ed il disco suona alla grande. Musica piacevole, ben costruita, tra rock e radici, con Amy che giganteggia, grazie ad un suono adeguato ed alle sue potenzialità di interprete. La musica è prevalentemente sulla canzone d’autore, con brani melodici ad ampio respiro, dove la voce la fa da padrone, ben servita da una strumentazione classica, con in evidenza piano e chitarre. Il binomio Helm - Henry funziona benissimo e This Too Shall Light è un signor disco.
	
	Il primo album di studio di Donovan, 1965, con classici come Catch The Wind, Car Car, Josie, To Sing For You. Edizione limitata, vinile 180 gramm, Translucent Blue Colored Vinyl, Culture Factiory LP Usa.
	Decca 1990.
	RCA 2000.
	2LP. Il nuovo album del chitarrista inglese mette insieme otto singoli usciti a partire dal 2020 e 6 brani inediti e se di primo acchito potrebbe sembrare una mera operazione di mercato, il disco è al contrario molto coeso e probabilmente l'opera di maggiore impegno degli ultimi anni e non una semplice carrellata di brani blues con tanto mestiere e poca anima. Eric Clapton ha ancora qualcosa da dire e qui lo fa con il consueto stile e l'inarrivabile classe che lo contraddistinguono come testimoniano la splendida The Rebels, Stand and Deliver e This Has Gotta stop con Van Morrison, la dolce Moon River con Jeff Beck, una Always on my mind dedicata a Willie Nelson e cantata con BradleyWalker o la bellissima Sam Hall che ha una vaga aria irish. Forse non un capolavoro, ma un disco come se ne ascoltano sempre meno! Vinile in edizione limitata color oro. 180gr.
						