Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

questo libro racconta la storia culturale e sociale del pene: visto di volta in volta come fonte di vita, simbolo di un sacrosanto patto con dio, come emblema della vergogna o come scettro e bastone del comando, come semplice "attrezzo scenico" per l`industria farmaceutica, e - infine - come puro (impuro) strumento di penetrazione. il pene si e` sempre situato al centro dell`evoluzione culturale dell`uomo (e della donna) in occidente. con luminari del calibro di leonardo da vinci, sigmund freud, walt whitman e norman mailer, che hanno trattato da par loro questo soggetto, david friedman passa con disinvoltura dal registro alto, supercilioso, a quello basso, popolaresco in questa sua divertente (ma in buona sostanza serissima) rassegna di usi e costumi che risalgono alla piu` remota antichita`. in eta` moderna il pene e` oggetto e soggetto di mille desideri, frustrazioni e rimozioni, fino a segnare, oggi, il confine tra il lecito e l`illecito, fra l`allusione e l`osceno, l`erotico e il pornografico...

Forse il disco più bello di Chris, ex pianista dei Green on red.

Searching For Sugar Man  di Rodriguez - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
RodriguezFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Colonna sonora del film dedicato alla figura di Rodriguez, cantautore misconosciuto degli anni settanta, ora rivalutato alla grande. Il disco è anche una sorta di antologia del meglio della sua produzione e contiene la classica Sugar Man, Inner City Blues, I Wonder ed altri classici.

Eartbound, 1975, è il disco finale della carriera dei 5th Dimension, il quartetto di Up Up and Away, Aquarius/ Let The Sunshine In e moltissimi altri successi, tra la fine dei sessanta ed i primi settanta. Stranamente però Earthbound, dopo la sua uscita in vinile, per ragioni contrattuali o altri balzelli legali, è scomparso dal mercato e non è più stato ripubblicato. Il disco segnava anche il ritorno del gruppo a collaborare con Jimmy Webb. Un disco bello e prezioso che vede finalmente di nuovo la luce, dopo essere stato nel limbo discografico per più di 40 anni. Un evento.

Figlio di Larry Coryell, Murali è giù attivo da parecchi anni, soprattutto a New York. E' un chitarrista di indubbia classe e la sua musica è più che altro blues, con anche influenze soul e qualche deviazione texana. Come in questo album, registrato ad Austin, dove Murali si esibisce con classe mischiando l'eleganza di Robert Cray con la forza di un giovane Eric Clapton. Ha stoffa il ragazzo e poi, visto che è in giro da quasi venti anni ed ha già quasi dieci dischi alle spalle, pensiamo che si meriti un minimo di attenzione.

Nuova pubblicazione ACE sul southern soul singer, Questa volta si tratta di demos, registrati da Sam e poi dati ad altri cantanti. 19 canzoni, 13 inedite.

Wheeler, chitarrista blues, è nel giro da più di 30 anni ed ha suonato con Koko Taylor, Buddy Guy, B.B. King, Shemekia Copeland, Jimmy Johnson, Son Seals, Willie Kent e molti altri. Adesso ha una sua carriera ed una sua band, ed è già al terzo disco come solista. Il suo blues è vibrante, diretto, quasi furioso. Il suono è potente. Chicago blues at his best. Ovviamente edito dalla Delmark.

United We Swing  di Wynton Marsalis - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Wynton MarsalisFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Wynton Marsalis non è nuovo ai coinvolgimenti con il mondo del rock, basta ricordare il suo eccellente disco dal vivo, registrato in coppia con Eric Clapton o quello con Willie Nelson. Ma questo nuovo lavoro è, per certi versi, anche meglio. Contiene infatti collaborazioni di straordinario valore con musicisti di primo piano, anche molto importanti. Il disco, registrato dal vivo, contiene tutte sessions inedite, registrate tra il 2003 ed il 2010. Tra gli ospiti coinvolti troviamo Bob Dylan (It Takes a Lot to Laugh, It Takes A Train to Cry), Ray Charles (I'm Gonna Move to The Outskirts of Town), Eric Clapton (I'm Not Rough), Willie Nelson (Milk Cow Blues), Lyle Lovett (My Baby Don't Tolerate), Natalie Merchant (The Worst Thing), James Taylor (Mean Old Man), Jimmy Buffett (Fool's Paradise), Derek Trucks e Susan Tedeschi (I Wish I Knew How It Would Feel to Be Free). E, ancora, duetti con John Mayer, Blind Boys of Alabama, Lenny Kravitz ed altri.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi