
una storia che comincia dalla fine, cinque donne i cui destini si incrociano sullo sfondo del lussuoso global hotel: un fantasma che cerca di trattenere i colori, i sapori, i ricordi, le parole, prima che il mondo svanisca per sempre; una barbona ossessionata dagli spiccioli e dalla poesia metafisica; una receptionist afflitta da una misteriosa malattia che le fa dimenticare tutto tranne i jingle delle pubblicita` televisive; una giornalista bugiarda patologica con la passione per il porno e una ragazzina che cerca di scoprire se sua sorella si e` suicidata o e` stata vittima di un assurdo incidente.

il dialogo tra un padre e la figlia per uscire dal mondo della droga. ripercorrendo l`intera storia del suo rapporto con la figlia francesca alla ricerca del perche` essa abbia scelto la strada dell`eroina, luciano doddoli fa pubblica ammissione di non aver saputo cogliere le esigenze di una generazione nuova e narra di come ha ricostruito un dialogo che ha contribuito a riportare sua figlia alla vita. un libro che non vuole essere soltanto un racconto autobiografico, ma un appello alla societa` civile perche` riconosca il problema della tossicodipendenza come una sconfitta collettiva e non come un dramma privato. una storia vera di disperazione e salvezza.




milano, meta` luglio. ludovica e vittorio sono una splendida coppia: entrambi belli, brillanti, avviati a un`ottima carriera - lei giornalista per una prestigiosa rivista, lui avvocato e rampollo di una famiglia dell`alta borghesia - e sono alla vigilia delle nozze. tutto e` pronto: dall`abito creato apposta per ludovica alla cerimonia sfarzosa nella residenza toscana della futura sposa, alla bellissima casa nel centro di milano. ma vittorio al suo matrimonio non si presentera` mai: verra` infatti trovato morto proprio in quella bellissima casa nel centro di milano. nessuna effrazione. nessun segno di colluttazione. nessuna impronta. tutto lascia supporre che vittorio l`assassino lo conoscesse bene. molto bene. ma chi puo` aver ucciso un uomo apparentemente senza nemici? in una milano afosa e semideserta, tocchera` all`ispettore di polizia sebastiano rizzo, aiutato dal poliziotto de carlo, indagare su questo omicidio. un caso maledettamente intricato in cui nessuno, ma proprio nessuno, e` escluso dalla lista dei sospettati.

Charlie Kenton è un ex pugile che ha perso la sua ultima occasione di conquistare il titolo quando un robot di 800 kg e oltre 2 metri d'altezza lo ha sostituito sul ring. Ora che non è altro che un promoter a tempo perso, Charlie guadagna abbastanza soldi montando robot di poco valore con metallo di scarto per passare da un incontro clandestino di boxe all'altro. Quando Charlie tocca il fondo, si unisce a malincuore a Max, il figlio dal quale si era separato, per costruire e allenare uno sfidante che possa vincere.

Kay, vedova e piacente, sta per sposarsi con Rupert, di professione egittologo. Decide di tornare ad abitare nella casa dove viveva con il primo marito, Jolly. Rimane piuttosto sorpresa quando il fantasma di questi comincia ad apparirle in ogni momento. Le prova tutte, anche gli esorcismi, invano. Soltanto dopo essere venuta a sapere del suo passato un po' troppo farfallone, trova la forza di liberarsene.

Hannibal, Sberla, P.E. Baracus e Murdoch il Matto sono gli spericolati e caotici uomini dell'incredibile squadra dell'A-Team, una delle serie televisive più seguite. Contiene i seguenti episodi della serie: Mexican Slayride (prima e senconda parte) + La guerra dei taxi + Il mistero della mucca maltese + Il campione + Affitto con clausola mortale... VD



Una selezione di apparizioni al programma televisivo di Jools Holland con Tom Jones, Solomon Burke, Eric Clapton, Michael McDonald, Ruby Turner e altri.

The Tubes:
Rick Anderson, Michael Cotton, Bob Macintosh, Prairie Prince, Bill Spooner, Roger Steen, Fee Waybill, Vince Welnick
with Matt Leach, Dave Mellott
12 page booklet includes extensive liner notes and photos.
The track listing on the rear cover is missing one track ("Crazy 'Bout Your Daisy") but the full correct track listing is in the liner notes.