
14 classici della band dell'Arizona.

scavando con abilita` nelle pieghe dell`animo umano per tracciare il conflitto assolutamente individuale di chi, cercando una propria liberta`, o forse, soltanto, un proprio posto, non accetta di uniformarsi ad una societa` solo apparentemente illuminata; conflitto che il protagonista del libro non puo` che risolvere opponendo, al bene decantato dagli amministratori della citta` perfetta, quella sua seconda natura, inquieta ed inumana, ricacciata fino all`ultimo in fondo allo specchio.



il progresso scientifico e tecnologico ha apportato molti vantaggi all`umanita`, ma ha prodotto conseguenze indesiderate che rischiano di sopraffarla. l`autore affronta le tre principali proposte (contrattualismo, teoria dei diritti e utilitarismo) che la filosofia morale avanza per impostare responsabilmente il problema per il presente e per il futuro.
