
Il meglio del duo folk rock:16 canzoni, con 2 brani inediti.

l`autore tom rowland ripercorre la vita del leggendario eric clapton attraverso interviste e recensioni. "slowhand", manolenta, come e` soprannominato per la sua capacita` di suonare la chitarra trattenendo a lungo le note, dopo quarant`anni di carriera e` nel pieno della sua maturita` artistica. chitarrista e compositore, eric e` caratterizzato da un tocco inconfondibile e da un talento artistico inesauribile, sempre molto ricercato sia per la qualita` molto personale dei suoi brani, sia per le scelte sonore. la sua chitarra ha un`espressivita` unica, la voce un timbro particolare, la sua musica e` la sintesi di un lungo e travagliato percorso artistico e di vita, dove la storia del rock inglese si fonde alla tradizione del blues del mississippi: musica bianca, ma con l`anima decisamente nera.

l`archivio prezioso e` un libro orientato verso una vasta tipologia di lettori, giovani e adulti, studenti e professionisti. tratta vari argomenti della vita, della crescita personale e di conseguenza professionale-finanziaria e affettiva, dell`evoluzione, dei rimedi e cure naturali, dell`alimentazione, cosi` da condurre consapevolmente chiunque vorra` apprezzarne le indicazioni per migliorare la propria salute e prosperita` e quindi raggiungere la felicita` e la liberta`. la lettura e` interessante anche saltando qua e la` di capitolo in capitolo, visto che non ha un filone obbligato da seguire ma ogni capitolo e` a se` stante, quindi adatto anche per tutti coloro a cui piace una lettura meno impegnativa, "libera". all`interno dell`archivio prezioso si trovano pensieri di grandi autori. il sistema endocrino e i chackra: conoscerli, sapere come riequilibrarli per vivere meglio e in perfetta salute. l`importanza dell`alimentazione sana, come nutrirsi per vivere meglio e piu` a lungo, i benefici dei digiuni. riconoscere ed eliminare le emozioni che causano sofferenze e malattie per riequilibrarsi al meglio. come migliorare i luoghi e le abitazioni attraverso l`arte del "feng shui". per migliorare il proprio stato di salute e benessere, la condizione economica, sociale ed affettiva, con l`uso di colori e di semplici oggetti.

Back Roads And Abandoned Motels, il nuovo lavoro dei Jayhawks, contiene canzoni che Gary Louris, il leader della band, ha scritto per altri artisti. Come Cryin' to Me (pubblicata da Natalie Maines su Mother, 2013); Everybody Knows e Bitter End (pubblicate dalle Dixie Chicks su Taking The Long Way, 2006); Gonna Be a Darkness (scritta, ma anche eseguita, da Louris e Jakob Dylan per True Blood, 2011); Need You Tonight (interpretata da Scott Thomas su Matson Tweed, 2015); El Dorado (edita da Carrie Rodriguez su She Ain't Me, 2008); Bird Never Flies (interpretata da Ari Hest su The Break-In, 2007); Backwards Women (scritta per i Wild Feathers, ma mai registrata) e Long Time Ago (scritta con Emerson Hart, ma mai registrata). Dulcis in fundo, ci sono anche due canzoni nuove. Ma, comunque, anche le altre sono nuove, per chi ascolta i Jayhawks.

Disco del 1970, contiene la sua straordinaria rilettura di Something. Prodotto da Teo Macero.

Uncut definitive UK speciale su David Bowie
all'interno interviste e approfondimenti sul grande personaggio di Bowie.
La rivista è in inglese.

Il nuovo e 24esimo album di studio della storica formazione di Ian Anderson potrà anche non portare alcuna novità in termini di suoni, ma rimane un disco solido in bilico tra l'anima più folk e le traiettorie più rock. I testi scritti dal cantante e flautista, ancora spumeggiante allo strumento, sono riflessioni profonde sul mondo che ci circonda e i suoni che li accompagnano, sono ancora freschi e brillanti, anche se gli inverni alle spalle sono davvero tanti.