
4 CD. 81 canzoni. Il meglio dei Bee Gees, diviso tra i quattro fratelli. Barry, Robin, Maurice & Andy Gibb Correndato da un corposo libro con foto e memorabilia.

gli scritti di questo libro sono apparsi tra inizio 2000 e fine 2005, negli anni dell`11 settembre, delle guerre in afghanistan e in iraq, dell`instaurazione in italia di un regime di populismo mediatico. leggendoli ci si accorge che sin dalla fine dello scorso millennio si sono verificati drammatici passi all`indietro. e risorto il fantasma del pericolo giallo, e` stata riaperta la polemica antidarwiniana del xix secolo, e` tornato l`antisemitismo, si e` riaperto il contenzioso tra chiesa e stato. sembra quasi che la storia, affannata per i balzi fatti nei due millenni precedenti, si riavvoltoli su se stessa, marciando velocemente a passo di gambero. questo libro propone di arrestare almeno un poco questo moto retrogrado.

perche` un regime politico viene definito totalitario? quando si inizia a parlare di totalitarismo e perche`? e possibile liquidare il fenomeno totalitario come un tragico episodio del secolo appena conclusosi o e` qualcosa di piu` complesso di una semplice parentesi storica?

molti si accorgono dell`esistenza delle formiche solo quando ne trovano una nella zuccheriera e se ne ritraggono inorriditi, ma per ho?lldobler e wilson, che al loro studio hanno dedicato la vita intera, questi minuscoli insetti sono una continua fonte di meraviglia e di scoperte. in modo speciale le attine tagliafoglie, dalle stupefacenti caratteristiche: grazie al fatto che vivono in popolazioni di milioni di individui organizzati in un elaborato sistema di caste e che possiedono uno degli apparati di comunicazione piu` complessi fra quelli noti nel mondo animale, le tagliafoglie sono infatti una delle espressioni piu` compiute del superorganismo sulla terra. guidati dalla mano esperta e sicura dei due mirmecologi, scopriremo come le tagliafoglie abbiano inventato una forma di agricoltura 5060 milioni di anni prima dell`uomo, coltivando nei loro nidi un fungo con cui hanno instaurato uno dei piu` riusciti rapporti simbiotici in natura. le osserveremo nei meandri delle loro metropoli sotterranee, vaste quanto un campo da calcio e con migliaia di camere collegate da un dedalo di cunicoli, o nelle spedizioni di foraggiamento, quando all`imbrunire interminabili colonie di operaie, seguendo tracce olfattive, corrono a ranghi serrati lungo piste tenute libere dalla vegetazione verso il bersaglio prescelto, spesso distante centinaia di metri. e ci sembrera` di percepire il sottofondo di stridulazioni prodotto da migliaia di mandibole che, affilate come rasoi e manovrate con precisione geometrica, ritagliano le foglie di un grande albero riuscendo in poche ore a ridurre a un nudo scheletro la sua chioma rigogliosa.