

Antologia.Include tre bonus tracks.



Country bluegrass nell'album di esordio del figlio di Del McCoury,sposorizzato da Steve Earle.

Ristampa del disco d'esordio del countryman, datato 1992

Jack Evans in trio con Jenny Gardner e Mairi Campbell.

Louisiana Blues.

Promettente album per il jazzista Usa emergente, con Chris Potter, Brian Blade, Craig Potter e Adam Rogers.

Nuova jazz singer di colore, 2005

Segnalato come uno dei trombettisti Usa emergenti, Owen si presenta a capo di un quintetto con Jay Thomas, John Hansen, Jon Amar e Phil Parisot

Antologia Bear Family che contiene 31 canzoni. Ci sono tutti i successi di Peterson.

Super blues band,formata da rodati session men, che ci regala uno dei dischi blues migliori dell' anno. Johnny Lee Schell ( già alla corte di Lucinda Williams ), Joe Sublett, Darrell Leonard, Mike Finnigan e Tony Braunagel. Sono anche la backing band di Taj Mahal, quando si esibisce live con un gruppo.

Ristampa rimasterizzata Sundazed. Album del 1971

Blues, rock e radici per un trio messosi assieme per l'occasione, il chitarrista Holmstrom, l'armonicista Logan ed il percussionista Hodges. Vengono dalla california del Sud, dove il blues e le radici sono ancora una musica di riferimento. Elettrico e pulsante. Play it loud.

The Nashville Album, 2010

Le grandi canzoni risposta degli anni cinquanta e le versioni originali che le hanno causate ( maschile - femminile ): There Stand A Glass e Please Throw Away The Glass, Yesterday's Girl e I'm Yesterday's Girl..... Interpretate da Webb Pierce Hank Thompson, Kitty Wells, Eddy Arnold, Skeeter Davis, Ferlin Husky, Hank Locklin, Jean Shepard etc

Dopo avere lavorato in Treme, Robicheaux torna prepotentemente in scena con un disco di blues, voodoo e musica di New Orleans, secondo i suoi dettami più classici. Ma c'è anche del blues psichedelico e forti influenze jazz. Partecipano al disco, molto difficile da reperire, Willie Green ( Neville Brothers ), Tim Green, Irene Sage, Dave Easley e James Singleton.

Edito nel 2002, ristampato nel 2009. Il disco più bello di Gleason, quello più vicino al modello cosmic country di Gram Parsons.

a ravensbruck, campo di concentramento destinato, almeno ufficialmente, alla rieducazione delle prigioniere (testimoni di geova, zingare, antinaziste di vari paesi) e progressivamente divenuto campo di sterminio, morirono circa novantaduemila donne. lidia beccaria rolfi (sopravvissuta al campo) e anna maria bruzzone hanno raccolto le testimonianze di alcune prigioniere e le hanno proposte in questo libro.

dalla creazione dell`ormai mitico "spacewar!" nel 1962, passando per l`eta` dell`oro del videogame in america, fino ad arrivare all`attuale diffusione dei computer casa per casa, i videogiochi hanno offerto qualcosa che i libri, la musica, le arti plastiche e anche i film non possono dare. in questa antologia scrittori, poeti, programmatori, artisti visuali, disegnatori, collaudatori e campioni di videogiochi raccontano cosa significa per loro giocare. e quali connessioni esistono fra gioco su consolle e arte, cinema, letteratura... e vita. una chiacchierata a piu` voci, ventitre`, per la precisione, piu` quella di shanna compton.

Soprannominato Hideaway per la sua somiglianza ( musicale ) con Freddie King, Bridges è un axeman texano di colore che suona già da vari anni. Infatti questo non è il suo primo disco. Bridges mostra di essere un ottimo chitarrista ed un vocalist dotato ed il suo blues, diretto e potente, è tra le cose migliori nella scena texana di questi ultimi anni. Edito nel2011, è stato ripubblicato a grande richiesta

Due dischi introvabili, fuori catalogo da anni: Amen ! e Why. Si tratta del secondo e terzo disco della band di Pops Staples. Editi nel 1965 e 1966 dalla Epic, e prodotti da uno specialista come Billy Sherrill. Introvabili da almeno quaranta anni, sono due dischi formidabili di gospel e blues, con Pops che guida un quartetto incredibile, due voci femminili e due maschili. Rimasterizzato. Real Gone Music 2016.

Track 1 recorded in Phoenix, Arizona on November 4, 1995.
Track 2 recorded in Atlanta, Georgia on November 18, 1995. Taken from the Warner Bros. Home video, "[m=57879]".
Track 3 recorded in Atlanta, Georgia on November 18, 1995. Taken from the Warner Bros. Home video, "[m=57879]".
Track 4 original version on the Warner Bros. album "[m=21320]".
All tracks licensed by Gema.
? 1996 R.E.M./Athens Ltd. © 1996 R.E.M./Athens Ltd. A Warner Music Group company.
The copyright in this sound recording & artwork is owned by Warner Bros. Records Inc. for the US and WEA International Inc. for the world outside the US.
Packaging: Standard jewel case with 4 panel booklet insert.
"This is the third in a series of CD Singles released from [m=57850]. Each CD contains three extra tracks compiled exclusively for these single releases."
