Chitarrista slide che ha collaborato con Blue Rodeo,Barenaked Ladies e Cowboy Junkies.
Prodotto da Ry Cooder. I racconti di vita di una vera figlia del Barrio di Los Angeles. Ex vocalist del gruppo El Chicano, legata alla comunità latina di East L.A.
Il nuovo album del cantautore, molto atteso da chi ama la canzone d'autore italiana.
Figlia di immigrati italiani, originaria della Pennsylvania, Gina Sicilia, a discapito del cognome, è una blues singer di razza. Questo è il suo terzo disco e la ragazza ha tutti i numeri per emergere. Edito nel 2011, Can't Control Myself è considerato il disco migliore della blues woman.
il razzismo e` allo stesso tempo un fenomeno ben riconoscibile nelle sue forme concrete, eppure incredibilmente sfuggente sul piano teorico poiche` porta con se` un paradosso: e` un fenomeno sociale a cui manca un qualsiasi referente reale. razzismo dovrebbe indicare qualche cosa che ha a che fare con le "razze", ma il fatto stesso di utilizzare questa parola per definire un gruppo umano ci pone all`interno dell`orizzonte del discorso razzista.
"la poesia in dialetto e` ormai un testo a fronte del novecento ufficiale. il caso notevole di emilio rentocchini e` ora indicativo di una nuova sintesi delle "due tradizioni" (contini), quella colta e quella popolare, con riassunzione della seconda nella prima - qui a partire dal titolo in italiano, "ottave". uscito nei primi anni novanta sulla rivista "lengua", rentocchini colpiva immediatamente per la voce sicura, fin dal primo verso, dove la consumazione della lingua dei parlanti e` la dichiarazione della verita` dialettale." (gianni d`elia)
2 ° album
M. Ward reimmagina il classico di Billie Holiday Lady in Satin. Una rilettura personale, originale e volutamente affettuosa. Un disco che lo ha abbagliato quando aveva venti anni e che ha voluto rileggere a tutti i costi alla sua maniera.

Mike Love, Al Jardine, Bruce Johnston, David Marks. I Beach Boys, o parte della band, più figli, parenti ed amci, in un progetto che richiama il classico sound degli anni sesssanta e che prende spunto dal singolo Add Some Music To Your Day. Progetto curato ed ideato da David Beard, che si è ispirato al cinquantesimo anniversario di Sunflower, classico album dei Beach Boys. Unione di differenti generazioni di Californian sound music lovers, disco che è piaciuto molto ai fans del classico Beach Boys sound ed alla stampa Usa in generale.
Deutsche Harmonia Mundi 1990.
