
Antologia con tutti i successi della Crow, ma anche rarità.

Toh, chi si rivede. Il rocker della Florida torna con la sua classica miscela di rock e southern rock. Ma questa voilta il suo approccio al Blues è più diretto e le jam in chiave southern sono decisamente godìbili. Hardage non solo non ha perso la mano, ma ci dà dentro alla grande.

Terzo album per la band originaria delle Ozark Mountain.

Il quinto album della band di San Francisco viene consigliato dal suo leader e principale autore Andy Cabic come la perfetta colonna sonora per un idilliaco pomeriggio.Album dai sapori tenui, continua la strada della band, magari senza particolari innovazioni, ma sempre con una decisa attenzione alla qualità dei suoni e delle melodie.

Terzo album per la band di Simone Felice, ex Felice Brothers, e Robert Burke. Depositari di un sound country rock tinto di psichedelia, Duke and the King stanno cercando un equilibrio non facile. Il suono è un cocktail di antico e moderno, Love ed Elevators, ma anche english folk ed armonie californiane. Intrigante ed innovativo, anche se ancora in evoluzione.

Nuovo lavoro, 2016, per la cantautrice dell'Oregon.

2CD. Il nuovo album di studio della band che in qualche modo ha spostato l'asse della storia del rock con un disco epocale come Kick Out The Jams! Oggi lo spirito non è esattamente lo stesso ma il chitarrista Wayne Kramer e il batterista Dennis Thompson, purtroppo da poco scomparsi, fanno ancora un gran baccano e Heavy Lifting risulta un disco più che dignitoso oltre che il testamento sonoro della band di Detroit. Edizione limitata doppia con materiale dal vivo registrato nel corso del tour del 2018.