



joshua jeavens, un giovane ingegnere proveniente da una famiglia plebea che si e` prefisso una missione, pulire le acque del tamigi, che si e` trasformata in una vera ossessione; un matrimonio con una ragazza bellissima ma troppo ricca e con un padre burbero e ambiguo; gli slums pericolosi e malsani dove vive un`umanita` umiliata ed offesa; l`incubo del colera; l`improvvisa e misteriosa scomparsa della moglie e la disperata ricerca; un finale agghiacciante e sorprendente.

anna maria mussolini (1929-1968) e` la quinta e ultima figlia di benito mussolini e di rachele guidi. la storia della figlia prediletta dal duce, colpita da una grave malattia ancora bambina, viene raccontata in questo libro attraverso una serie di documenti che offrono una testimonianza sulla famiglia mussolini, la residenza di villa torlonia, le estati a riccione, il periodo di salo`, fino al tentativo di fuga in svizzera nell`aprile del 1945. dopo l`uccisione del padre e tre anni di confino sull`isola di ischia, trascorsi in compagnia della madre rachele e del fratello romano, anna maria decide di rifarsi una vita e una famiglia. ma un tragico destino l`attende.

freud aveva chiamato il proprio metodo "cura parlante", ma come lo si puo` applicare all`infanzia che ancora non parla? come possono essere raggiunti i periodi piu` oscuri della prima evoluzione psichica? le dottrine della klein intendono gettare una nuova luce non solo sulla costituzione e il funzionamento dell`apparato psichico, ma pure su due dei piu` importanti gruppi di malattie mentali, la schizofrenia e la psicosi maniaco-depressiva, per aprire infine nuove prospettive sui fatti artistici e nuove vie alla comprensione dei rapporti sociali.

























dal vero scrittore, ebbe a dire elias canetti in un discorso su hermann broch tenuto nel 1936, bisogna pretendere . per canetti la trilogia "i sonnambuli" rappresenta dunque . e davvero ha come una concreta, autonoma esistenza il protagonista di questo secondo pannello, il trentenne august esch, impiegato di commercio, lacerato tra e . una vita inquieta e senza baricentro, tra l`improbabile alternarsi di mestieri e gli ondivaghi rapporti con le donne, mentre in lui cova una rabbia impotente tanto contro gli affaristi quanto contro i demagoghi di .
il piccolo cavaliere vive in un castello con i suoi genitori. di notte, quando non riesce a dormire, gioca a nascondino con i fantasmi, ma ha paura dei cavalli. mamma e papa` sono preoccupati perche` e` chiaro che i cavalieri devono saper andare a cavallo. cosi` il piccolo cavaliere cerca altri animali da cavalcare. la capra del castello sembra perfetta. il papa` e` un po` perplesso, ma lascia che il piccolo cavaliere faccia la sua strada. alla fine, la capra si rivela un eccellente istruttore di equitazione. eta` di lettura: da 5 anni.
si presenta qui la traduzione delle "opere complete" di pascal, effettuata sulla base di manoscritti e in riferimento alle piu` autorevoli edizioni gia` apparse tra il xx e il xxi secolo. il complesso di questi scritti - troppo spesso frammentato in edizioni particolari che rischiano di spezzare l`unita` del pensiero pascaliano - restituisce un pascal a tutto tondo e offre l`opportunita` di abbracciare il vasto arco di interessi che animano questo grande pensatore moderno. d`altronde, pascal ha lasciato un`orma profonda e indelebile in molti campi: dalla letteratura alla scienza, dalla teologia alla filosofia, dalla morale alla politica, dalla pedagogia all`ingegneria. inoltre, nell`unita` e nella continuita` delle opere pascaliane si puo` cogliere la mirabile varieta` di registri che pascal magistralmente usa in riferimento a un determinato interesse. percio` si va dalla pacata e nitida prosa scientifica alla pungente polemica del panflettista, dall`originalissimo scavo psicologico allo slancio apologetico, dal rigorismo morale alla rivendicazione dell`autonomia della scienza. testi francesi e latini a fronte.