
john peter sloan ha compreso molto presto che i corsi di inglese usati in italia sono poco efficaci e fanno sprecare troppo tempo. questo perche` i corsi tradizionali, pur essendo di per se` ottimi corsi sono pensati per gli inglesi. john ha capito che cio` che serve e` un corso dove regole e meccanismi vengono spiegati in italiano per gli italiani, solo in una fase successiva si passa alla pratica in lingua inglese. da questa fondamentale comprensione e` nato il corso "instant english". il corso, che ha il suo punto di forza nel metodo cosiddetto del building blocks, consente al principiante di comunicare in inglese fin dalle prime lezioni e allo studente di livello piu` avanzato di chiarire e comprendere meglio tutto cio` che, con i vecchi metodi, non era mai stato compreso.

gli atomi sono insondabilmente piccoli. ne servono quindici milioni di trilioni per formare un singolo seme di papavero. e sono fatti per lo piu` di nulla: oltre il 99,9999999999995% del loro spazio e`, infatti, vuoto. eppure gli scienziati hanno imparato a contare con precisione queste schegge di quasi nulla e a scrutare i loro stati interni. osservandoli cosi` da vicino, abbiamo imparato che gli atomi, grazie alle loro firme inimitabili e ai loro imperturbabili orologi interni, sono piccoli archivi che custodiscono i segreti del passato. david j. helfand ricostruisce la storia dell`universo, fino al suo primo microsecondo 13,8 miliardi di anni fa, con l`aiuto degli atomi. mostra come, utilizzando rivelatori e reattori, microscopi e telescopi, possiamo decodificare le storie raccontate da queste particelle infinitesimali, rispondendo a domande come: "un codice medievale miniato e` vero o contraffatto? come si e` diffusa la coltivazione del mais dagli altopiani del messico centrale al new england? com`era il clima sulla terra prima della comparsa dell`uomo? dove possiamo trovare indizi per identificare la causa della scomparsa dei dinosauri? quando si sono formati il nostro pianeta e il sistema solare?". introduzione vivace e coinvolgente agli elementi costitutivi di tutto cio` che conosciamo, le lancette dell`universo dimostra il potere della scienza nello svelare i misteri di tempi e luoghi irraggiungibili.