
gianni golfera e` stato definito "l`uomo con piu` memoria al mondo". capace di citare alla lettera 261 testi e di memorizzare un numero di 10.000 cifre, la sua memoria sembra non avere limiti. ma di sicuro ha un metodo. un insieme di strategie che chiunque puo` studiare e applicare grazie agli insegnamenti e agli esercizi pratici contenuti in questo libro. in queste pagine, l`autore insegna il modo per memorizzare praticamente qualsiasi cosa: nomi di persona, numeri e date, appuntamenti, testi complessi, vocaboli stranieri e quanto serve per ottenere ottimi risultati nello studio, nel lavoro e nella vita privata. grazie a piu` memoria ogni persona potra`: memorizzare senza errori moltissime informazioni; sviluppare prontezza e lucidita` di pensiero; studiare con piu` facilita`; organizzare efficacemente le proprie idee e il proprio tempo; sviluppare creativita` e flessibilita` mentale.


2CD. Pubblicazione non ufficiale con il concerto alla Royal Festival Hall di Londra del 10 novembre 1973 con The Santa Monica Flyers. Include 2 bonus tracks registrate al Rainbow Theatre di Londra il 5 novembre dello stesso anno.

2CD. Registrazioni inedite dal vivo a Helsinki in Finlandia del 1964 in trio con Chuck Israels al basso e Larry Bunker alla batteria; del 1965 in quartetto con Niels-Henning Orsted Pedersen al basso, Alan Dawson alla batteria e Lee Konitz al sassofono; e a Tamper in Finlandia nel 1969 in trio con Eddie Gomez al basso e Marty Morrell alla batteria. Edizione limitata e numerata in vinile 180gr con copertina apribile.

Era poco più che un bambino quando cominciò a suonare la chitarra e scoprì Freddie King che gli cambiò completamente la prospettiva ed è da quel tempo che Popa Chubby desiderava fare un disco dedicato al suo idolo. Oggi finalmente quel sogno è realtà e più che un disco è una vera e propria celebrazione perché il corpulento chitarrista americano ha invitato accanto a sè molti altri discepoli del Re come Joe Bonamassa, Albert Castiglia, Erci Gales, Christone Kingfish Ingram, Mike Zito, Arthur Neilson e V.D. King per quello che ha tutta l'aria di essre un grandioso festival della chitarra blues.