
. (dalla presentazione di angelo belloli)

Lupodrillo ama correre nei campi e nei prati, e` la liberta`! sulla cima della montagna, per sentire l`eco, si mette a gridare. Lupodrillo ama la natura perche` e` meravigliosa! Quello che piu` gli piace, e` andare al mare per pescare il pesce e fare qualche tuffo. Immerso nella natura Lupodrillo osserva i piccoli animali e ascolta il dolce canto degli uccelli. Eta` di lettura: da 3 anni.

da qualche tempo a questa parte, nel gergo giornalistico e televisivo di molti "intellettuali mediatici", laici e cattolici, del nostro paese, la parola eutanasia e` diventata una parola impronunciabile: quasi che colui che osa pronunciarla commetta un peccato mortale, un crimine e sia destinato, in ogni caso, alle fiamme dell`inferno. eppure, per oltre duemila anni, ha conservato l`originario significato che ben conoscono quanti hanno ancora una qualche familiarita` con il greco antico: morte felice, serena, dolce e, in ogni caso, nobile e razionale, in quanto morte a cui si espone il saggio "per la patria e per gli amici e nel caso in cui sia vittima di dolori acuti o di menomazioni o di malattie incurabili" (diogene laerzio, vite dei filosofi, vii, 130).










Virgin Books, 1985, UK. Quinto volume delle guide ai memorabilia dei Beatles.


a due anni di distanza dall`11 settembre 2001, gli effetti dell`attentato ancora incombono sulla vita di tanti americani, impegnati a tentare di immaginare un futuro di guarigione e ritrovata serenita`. questo sforzo, individuale e collettivo insieme, ha bisogno di un simbolo, di un faro, di qualcosa che renda tangibile cio` che solo le parole - e a volte neppure quelle - riescono a evocare. il monumento che dovra` assolvere il compito sara` un luogo di pace, un documento storico, una nuova partenza. viene cosi` indetto un concorso anonimo e aperto a tutti per scegliere il progetto che meglio rappresentera` questa voglia di memoria e rinascita. ma per quello che sembra in tutto e per tutto uno scherzo del destino, il progetto prescelto - il giardino - risulta essere opera di un bravissimo architetto, referenziato e stimato. e musulmano. per un attimo sembra che quel nome, mohammad khan, arrivato in modo cosi inatteso al tavolo della giuria, sia una sorta di de`ja`-vu: una nuova esplosione, un altro attacco kamikaze, quasi un nuovo attentato alla societa` americana. le reazioni dell`opinione pubblica alla notizia sono prevedibilmente di shock e incredulita`. l`architetto vincitore si vedra` costretto a ripensare il suo modo di essere americano e musulmano, di essere figlio e compagno, e finira` con l`abbandonare la battaglia per rivendicare quegli stessi diritti che gli hanno permesso di diventare cio` che e`, un onesto e produttivo cittadino americano.


Nuova versione in vinile 2016. Rimasterizzata usando i master tapes originali. Vinile 180 grammi, edizione Usa. Contiene: Nowhere Road, Sweet Little '66, The Rain Come Down, San Antonio Girl, I Ain't Ever Satisfied etc.




la riflessologia della mano e` un modo efficace per prendersi cura del proprio corpo. e facile da applicare anche nella routine quotidiana e praticabile ovunque. con illustrazioni divertenti e moderne, e una struttura del testo intuitiva, questa guida alla riflessologia della mano introduce una forma semplice e pratica di cura di se stessi a beneficio di una nuova generazione di cultori del benessere.

brossura molto segtnata dal tempo con tracce di umidita sia in copertina che all`interno del volume.
stampato intorno agli anni `50