Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Sussurro_Delle_Ombre_il_-Sendker_Jan-philipp
9.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

sono anni che paul leibovitz non riesce a scacciare dalla mente l`immagine del suo bambino ucciso da una fulminea malattia: un ragazzo mingherlino, gambe e braccia sottili. un bambino cosi` leggero che riusciva a prenderlo e sollevarlo con una mano sola. "non voglio piu` dimenticare", ha detto dopo la morte del bambino paul a meredith, sua moglie. e meredith se n`e` andata, incapace di accettare un dolore cosi` grande e smisurato. per custodire lontano dal chiasso del mondo il ricordo di suo figlio, paul si e` allora ritirato a lamma, un`isola vicina a hong kong, seimila anime protette dalla vasta distesa del mare. a lamma riceve ogni tanto la bella christine wu, alla quale pero` ha reso subito chiaro che lui non puo` amarla, visto che non vuole piu` deludere ne` essere deluso. chi, pero`, puo` seriamente mettere alla porta la vita? un giorno incontra per caso elizabeth owen, una donna americana accompagnata dal marito. pallida, la pelle quasi trasparente, gli occhi iniettati di rosso, elizabeth racconta che suo figlio, partito per shenzhen, dove aveva appuntamento con un certo victor tang, partner commerciale degli owen in cina, non da` piu` notizie di se` da tempo. in compagnia di david zhang, un poliziotto buddhista della squadra omicidi di shenzhen dalla rettitudine esemplare, che non solo non prende soldi illecitamente da bar, ristoranti e negozi, ma rifiuta addirittura le regalie in occasione del capodanno cinese, paul si ritrova coinvolto in un`inchiesta scottante.

Copertina non disponibile
6.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

i versi di orlando cercano di esprimere sensazioni concrete e vive, semplici e autentiche, sensazioni che prova di fronte alla natura e all`amore, di fronte alla loro cangiante presenza; cerca di fissare sulla carta cio` che parrebbe porsi come un`impressione fugace, o come un momento di felicita` o sgomento improvviso, ma capace di colpirlo. e questa natura sfuggente dell`esperienza e` per esempio evidente in una poesia come "in metro`", dove rivive il mito baudelairiano della passante che il nostro sguardo coglie e da cui e` attratto ben sapendo che subito la sua figura svanira` per sempre. la forza materica della pittura di orlando si scioglie totalmente nelle tenui, delicate note sensibili dei suoi versi, che ci appaiono come frammenti musicali sparsi nell`aria. orlando predilige l`immutabile, la fedelta` obbligata delle cose a se stesse. ma e` pur vero che il suo modo di leggere l`esistenza e` anche capace di cogliere le piu` sottili sfumature di mutamento, il veloce passaggio dalla luce all`ombra, e dunque anche i ritmi della realta` in cui siamo immersi. e questo rende piu` articolata e delicatamente inquieta la sua lirica.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi