
la prima raccolta complessiva dei frammenti e scoli antichi e bizantini di eschilo. il volume e` introdotto da un saggio sul pensiero religioso di eschilo nelle sue tragedie. i singoli gruppi di scoli sono preceduti da un`analisi di ciascuna tragedia a cui gli scoli stessi si riferiscono. un libro imprescindibile per capire nella loro interezza le opere di eschilo, l`iniziatore della tragedia greca nella sua forma matura.

nei dodici canti finali delle dionisiache - summa abbagliante del mito greco e nel contempo dei molti modi poetici, dall`epico all`erotico all`elegiaco, di quella civilta` - nonno trascina il lettore alternando sapientemente toni, motivi e atmosfere esotiche. l`immane carneficina esito dei sei anni della guerra indiana esige che i comandanti sospendano le ostilita` per onorare i morti - e la descrizione dei giochi funebri celebrati per commemorare ofelte diventa l`occasione per una virtuosistica gara con il modello omerico. esperto nell`arte del differimento, nonno ne rinvia ulteriormente l`inevitabile conclusione inserendo come vertiginoso intermezzo l`episodio di fetonte, precipitato dal cielo per aver osato guidare il carro del sole. sconfitto il re degli indiani deriade in duello, dioniso giunge prima in libano, terra del suo avo cadmo, e poi a tebe, sua citta` natale. ma una nuova serie di avventure lo portera` in altri luoghi della grecia e in frigia, dove, unitosi ad aura, dara` vita alla sua terza incarnazione, iacco, il cui avvento lo libera da ogni responsabilita` verso gli uomini -e consente a nonno di chiudere il poema conducendo il suo eroe, divinizzato, sull`olimpo. la letteratura epica greca si apre con omero e si chiude con nonno, sommo poeta che visse nelle estreme propaggini del mondo pagano (v secolo d.c.) e per secoli venne dimenticato. con questo quarto volume - corredato di un saggio introduttivo, di un commento e di un indice analitico relativo all`intero testo delle dionisiache - si conclude l`opera avviata da dario del corno nel 1997. i primi tre volumi sono apparsi presso adelphi fra il 1997 e il 2005.

semplificato al minimi termini, il golf potrebbe apparire un semplice svago con palla e bastone,sa, come nessun altro sport, impegna sia sul piano fisico sia su quello mentale. il primo capitolo illustra come correggere e migliorare la tecnica, il secondo presenta i 10 errori piu` comuni e i relativi rimedi, il terzo aiuta a padroneggiare ogni tipo di colpo, il quarto e` dedicato alla gestione del match dal punto di vista dell`approccio psicologico, emotivo e mentale, il quinto capitolo fornisce informazioni pratiche dando risposta alle domande piu` diffuse su attrezzatura giusta, formule di gioco e regole del golf. ogni sezione include un test per stabilire il livello di abilita` e fornisce una serie di esercizi progressivi per sviluppare la propria tecnica. un volume riccamente illustrato, un aiuto indispensabile grazie a un allenamento su misura che permettera` di ridurre in breve tempo il proprio handicap. le istruzioni e i consigli degli esperti trasformeranno, migliorandolo, il gioco dei golfisti a tutti i livelli.

Record Store Day. Mini album, 3 canzoni, limited edition.

Performance eccellente di Elvis degli anni '70. Registrato a Boston il 10 novembre 1971, questo concerto mostra la vibrante energia che Elvis esibiva quando suonava lontano da Las Vegas. Vinile in edizione decisamente limitata, 180 grammi. Il libretto contiene rare fotografie e memorabilia insieme a note introduttive. 20 canzoni, con buona parte dei classici da That's All Right a I Got a Woman, Hound Dog, Bridge Over Troubled Water, Suspicious Minds, Can't Help Falling in Love etc. Edizione molto limitata.

Tornano i Say Zuzu, la band del New Hampshire che, diversi anni fa, abbiamo amato molto: Cliff Murphy, Jon e James Nolan, Steve Ruhm, Tim Nylander e Jon Pistey.La band torna in scena con il suo suono un cocktail creativo di folk, rock, alternative country ed un tocco di southern boogie. Nuovo disco, il settimo della carriera, 21 anni dopo il disco precedente. Un disco vivo e vitale, diretto ed assolutamente godibile, come la loro musica era sempre stata. Basta ascoltare canzoni come Waking Up, Big Horizon, Climb In The River, No Time To Lose,. What It Looks Like In Heaven, This Fire. Vinile stampa Usa.

con tablature e notazione standard. arrangiamenti per chitarra di roberto bettelli,