questo testo raccoglie la lunga attivita` di ricerca nel campo della psicanalisi infantile di francoise dolto, una figura importante della teoria psicanalitica internazionale. argomento dell`opera e` la formazione dell`immagine del proprio corpo nella mente del bambino. un`immagine inconscia, legata al suo vissuto, alle sue figure di riferimento, alle fasi della crescita. da non confondere con lo schema corporeo, che e` invece impersonale e conscio, l`immagine del corpo e` determinante per la formazione della personalita` autonoma del bambino prima, e dell`adulto poi, e di conseguenza per il rapporto che si stabilisce con l`altro.
condannato alla relegazione in corsica nel 41 dall`imperatore claudio per un ambiguo intrigo di corte, seneca trae spunto dalla sua personale vicenda per riflettere sul destino e sulla responsabilita` umana, per distinguere, nella condizione umana, cio` che e` apparenza da cio` che invece e` sostanza. ne derivano pagine nella quali si fondono affetti e meditazioni, precetti di filosofia stoica e spaccati di vita romana.

1973. Radio Broadcast. Concerto trasmesso alla radio. Siamo nel periodo di The Joker, quello più creativo ma anche di maggior popolarità per la band del chitarrista texano. Incisione eccellente. 15 canzoni, tra cui The Joker, Fly Like An Eagle/My Dark Hour, Living in the USA, Kow Kow, Space Cowboy. Ci sono anche spettacolari versioni di Rock Me Baby ( BB King ) e Gangster of Love ( Johnny Guitar Watson ). Copia non sigillata.