
"si puo` vivere facendo quello che si ama e nel modo in cui si ama farlo". questo il tema di fondo del romanzo. tema che si screzia nei suoi innumerevoli universi di senso. fare il passo successivo, ed avventurarsi alla conquista del lavoro che si ama, tacitando un coro di riserve, zavorre di razionalita`, condizionamenti, pudori. tutto questo, per chi se lo puo` permettere, verrebbe da dire, ma guarini estende il discorso dell`indubbia voglia/necessita`, che e` di tutti, di puntare tutto sui propri obiettivi professionali al tema dell`avventura della vita come navigazione esplorativa dell`essere, dove il lavoro diventa metafora di un traguardo di liberazione. "respirare la luna e` un diario" che sgretola resistenze di vissuti ai quali non e` stato permesso di contemplare la vita dai balconi privilegiati della sintesi poetica, che appartenenze sociali, politiche e strade sbarrate troppo presto dalle necessita` della vita hanno impedito. ma guarini ce la fa, "rompe gli indugi" perche` parla il linguaggio giusto, quello lirico del pathos, quello che riesce a trasfigurare il reale.

questo libro contiene un diario: il diario di un ragazzo che ebbe la ventura di poter seguire da vicino tutte le vicende della guerra del 1859 combattutasi fra i piemontesi e i francesi da una parte e gli austriaci dall?altra, per la unificazione dell?italia e la sua liberazione dallo straniero. il diario e fedele, ed e assai vivo perche michele gaudino pote scrivere le sue note giorno per giorno, via via che le battaglie si svolgevano - si puo dire - sotto ai suoi occhi. tanto lui che sua sorella maria, per aiutare il padre nella sua eccezionale fatica, e per entusiasmo patriottico e ragioni sentimentali, furono testimoni di quella gloriosa epopea che e normalmente chiamata "guerra del 1859".

5 CD. Cinque dischi, ognuno dedicato ad una particolare area geografica, messi in un box per festeggiare il 40° anniversario del Kronos Quartet. Pieces of Africa, Night Prayers, Caravan, Nuevo, Floodplain. Il box contiene anche un libro.

il libro suggerisce un filo di arianna per l`esplorazione, la visita e la scoperta delle coste, ma anche dell`interno, poco conosciuto ma di grande suggestione; vuole inoltre suggerire un approccio rispettoso dei luoghi, delle persone e della cultura.