Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Copertina non disponibile
Salina IrinaFormato: dvd14.90 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Real cinema

Teatro_Americano_Del_Novecento_il_-Clericuzio_Alessandro
16.60 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

in questo volume l`autore propone una breve storia del teatro americano del novecento, accennando anche alle ricerche piu` recenti e tenendo conto che il teatro non e` esclusivamente forma letteraria, bensi` arte composita e complessa, nella quale convergono istanze fondamentali e non trascurabili come la regia, la scenografia, la recitazione. particolare attenzione e` data agli autori che si sono affermati dagli anni sessanta in poi, alle nuove voci e ai nuovi linguaggi teatrali, nonche` ai temi piu` attuali quali il gender, la razza, l`etnia, la migrazione. al tempo stesso, i grandi maestri del novecento vengono riletti alla luce dei percorsi della critica contemporanea e maestri quali eugene o`neill. tennessee williams, arthur miller, edward albee, sam shepard e david mamet vengono affiancati da una galassia di autori, alcuni dei quali ancora virtualmente sconosciuti al pubblico italiano, in una rassegna della vitalita` e dell`originalita` del teatro degli stati uniti, sia di ieri, sia di oggi.

Inizio_-Sini_Carlo
In offerta
Autore: Sini Carlo
15.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

l`idea di un nuovo inizio per la filosofia e` al centro del percorso di questo libro, contrassegnato da tre grandi aree tematiche. anzitutto il confronto con la scienza a partire da quello che husserl, al termine della vita, chiamo` "un piccolo inizio". poi l`analisi del potere invisibile delle cose e delle azioni, con il suo intreccio imprevedibile e gli effetti di ritorno sulle metamorfosi dei viventi, sui loro contesti di senso e sui nostri pensieri. infine il grande tema dei discorsi come luogo primario del processo di ominizzazione e del cammino plurimillenario della cultura, caratterizzata oggi dall`esigenza di una "nuova alleanza" tra sapere filosofico, impresa scientifica e figure culturali operanti in varie forme sul pianeta. questo chiarimento delle figure del sapere e dello stesso procedere della filosofia in base alla dinamica dei discorsi mira a cancellare quel dualismo cartesiano mente-corpo che ancora domina sottilmente l`organizzazione ideologica della grande impresa della conoscenza. la costruzione della oggettivita` scientifica in cammino trova qui il suo definitivo chiarimento di senso, grazie all`originale interpretazione del carattere strumentale del lavoro umano e della sua natura originariamente tecnica.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi