
Nuovo album per la formazione texana, considerata tra le migliori nell'ambito del suono Americana. La produzione di Lloyd Maines ed una manciata di canzoni solide, elettriche, dirette e sincere rendono il lavoro particolarmente interessante. Assieme ai Cross Canadian Ragweed sono gli alfieri di un movimento mai domo.
alla fine del xix secolo i balcani erano visti come luogo di instabilita` politica e di feroci conflitti tra le diverse etnie. dopo la prima guerra mondiale, con l`espressione "balcanizzazione" si fini` per intendere la riduzione di uno stato ad un disordine politico perpetuo. a tutt`oggi, i balcani continuano a essere considerati una terra di nessuno tra l`occidente e l`oriente, oppressi dal fardello di un passato pesante, e come focolaio degli odi ancestrali dei diversi gruppi etnici. il libro intende rivolgersi soprattutto a chi non si accontenta di una prospettiva schiacciata sul presente e sull`"immagine", ma vuole comprendere i problemi di una regione che sta faticosamente emergendo dalla marginalita` storica.
Marcus Mumford, conosciuto dalla maggior parte del pubblico come membro fondatore, ma anche leader, di Mumford & Sons,esordisce come solista. Seft-Titled è prodotto da Blake Mills, tra i migliori produttori della scena attuale, e vede Marcus collaborare con Brandi Carlile, Phoebe Bridgers, Clairo e Monica Martin. Il disco continua sulla linea delle registrazioni di Mumford & Sons, pop rock melodico, gradevole e ben costruito.
English Blues at his Best. Sconosciuto ai più, Harry Hmura è un eccellente chitarrista blues, che esordisce con questo album edito dalla Appaloosa. Un disco di blues elettrico, con Damiano Della Torre e Pablo Leoni, con brani quali Boogie Run, Cool Cool World, Goin' Home, I Like to Roll.
RCA 2008.
