Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Who_Are_You-Who
Importati
WhoFormato: CD10.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Remastered

nel corso del xxix congresso internazionale organizzato ad agrigento dal centro nazionale di studi pirandelliani nel dicembre 1992 sono stati affrontati argomenti quali pirandello e i suoi personaggi, il lavoro con l`attore, il realismo magico e il naturalismo onirico, la follia come metafora, la "stanza della tortura", la dinamica e la dialettica della forma drammatica, il paradosso e la creativita` della scena. questo volume raccoglie tutte le relazioni e le comunicazioni del convegno.

Copertina non disponibile
In offerta
Autore: Morante Elsa
6.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

nel ristretto spazio di tempo (dal 19 gennaio al 30 luglio 1938) in cui viene redatto, il diario registra gli alti e i bassi della tormentata relazione della ventiseienne elsa con alberto moravia. sotto forma di lettere a un illusorio antonio, queste pagine giovanili presentano gia` quello sguardo meticoloso e insieme fantastico che sara` proprio della morante matura. il diario e` stato pubblicato nella collana "saggi brevi" nel 1989.

Ex Jethro Tull, Abrahams ha lasciato la band all'inizio della carriera per proseguire come solista. Bluesman, rocker, Abrahams ha in un certo qual modo rifiutato il suono di Anderson per fare del blues. Infatti dopo This Was il suono dei Jethro era decisamente cambiato. Registrato dal vivo a Forlì, una primizia.

Mick Abrahams, ex Jethro Tull ed ex Blodwyn Pig, è un uomo molto attivo, malgrado abbia superato i 70 anni. In questo nuovo album interpreta alcune delle sue canzoni preferite di sempre, e lo fa assieme a compagni di viaggio illustri: Martin Barre, Paul Jones, Bill Wyman, Terry Taylor, Bernie Marsden, Elliott Randall, Mark Feltham ed altri. Canzoni come On The Road Again, I'm A Hog For You, Bright Lights Big City, Boney Moronie, Goodnight Irene, Poison Ivy, Hungry For Love etc.

i sentimenti del passato compongono il retroterra esistenziale del lavoro di ogni storico. il volume ne analizza il repertorio composito e volubile che e` venuto a delinearsi nel corso del novecento: dal sentimento "sepolcrale" del passato di stampo positivistico, al sentimento "sperimentale" che ha inaugurato la rivoluzione degli "annales", fino al piu` recente sentimento "differenziale" di matrice antropologica e alle derive postmoderne del sentimento "esotico".

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi