Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

la storia della controversa alleanza mussolini-hitler dagli inizi fino al tragico epilogo di piazzale loreto raccontata attraverso i cinegiornali luce, strumento principe della propaganda mussoliniana. dall`analisi accurata dei materiali emerge una verita` sorprendente: i filmati rivelano il contrario di quanto la propaganda del regime affermava a parole: per il nazismo avversione mista a timore, e per la attrazione e rispetto. l`autore, abile documentarista, percorre la parabola che conduce alla guerra seguendo puntualmente le vicende del conflitto sempre scandite dai trionfalistici e ambigui cinegiornali integrati con i combat film alleati e gli ufa tedeschi, quando la crisi delle forze dell`asse e la caduta di mussolini interrompono bruscamente il flusso dei filmati luce. una ricostruzione quasi cinematografica che rivela un lato poco conosciuto di mussolini e fa rivivere al lettore le vicende e l`atmosfera di quegli anni.

carl gli ha detto che si tratta di "roba che scotta". per kevin, giornalista in disarmo dopo uno scoop truccato, e` quello che ci vuole per risalire a galla. peccato che carl poi non si presenti all`appuntamento. un incidente stradale, di quelli che puzzano lontano un miglio di omicidio mascherato, una donna costretta a difendersi da chiunque: amici e nemici, misteriosi sicari, avanzi di galera con un sacco di conti in sospeso. per lucy greene la morte del marito carl rappresenta soltanto la prima tappa di un lungo, pericoloso viaggio che la portera` a tu per tu con il mistero della bioflux, una industria implicata con le armi chimiche e la guerra del golfo. troppo per una donna sola, ma lucy si procura la piu` imprevista e improbabile delle alleate.

3CD. Raccolta con i più famosi temi delle colonne sonore del maestro.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi