

Nuove registrazioni di blues tradizionali con Alvin Youngblood Hart,John Hammond,Anders Osborne,Guy Davis,Eric Bibb etc.

Colonna sonora del film diretto da Damon Santostefano.Include brani di Brian Setzer Orchestra,Big Bad Voodoo Daddy,Royal Crown Revue etc.

era il momento di gridare help! per john lennon e paul mccartney, che quarant`anni fa scrissero questa canzone. questi incredibili scatti sono mostrati al pubblico solo ora, per la prima volta dopo quarant`anni. non importa se questo sia dovuto al caso, o se qualcuno voglia trovarci una necessita` storica. "back to help!" e` il nostro modo di ritrovare attraverso le immagini quella speranza, attraverso le foto quella energia.

new valois (trasfigurazione di new orleans), anni trenta. un cronista allampanato in cerca di notizie familiarizza con i protagonisti di un infelice me`nage a trois: un pilota che sbarca il lunario con rischiose esibizioni acrobatiche; sua moglie, una donna-maschio che appena sfila la tuta da meccanico diffonde una incontenibile sensualita`; e l`amante, un paracadutista che condivide col pilota l`ambigua paternita` del figlio della coppia. lo scoop non tardera` ad arrivare, giacche` accettando di gareggiare su un vecchio trabiccolo "monoguscio" il pilota trovera` la morte nelle acque di un lago. "pilone" e` un romanzo composto di molti romanzi. e un fitto reportage sul mondo degli aerei, che unisce i piu` realistici dettagli materiali a una stilizzazione quasi metafisica del volo. e un omaggio al t.s. eliot degli "uomini vuoti", perche` ogni personaggio sembra un "cittadino del mondo delle ombre", spinto all`autodistruzione dalla propria addiction divorante - si tratti dell`alcol, dell`amore per il rischio, della compulsione sessuale. ed e` - ancora una volta - un`incessante interrogazione sul posto dell`uomo nella natura, una natura smagliante e inesplicabile, che si estende senza soluzione di continuita` tra il "lieve sibilante lamento delle conchiglie frantumate" e un ciclo di "fitte, fievoli stelle".

tradotta da un`unica mano di poeta, l`intera opera teatrale di colui che swinburne, sul finire del secolo scorso defini` "il piu` grande scopritore, il pioniere piu` ardito e ispirato di tutta la letteratura poetica inglese". oggi esso ci attira come accenno a una letteratura virtuale che ha tutta l`arbitraria complicazione dell`artificio e insieme la necessita` di un processo della natura.

imprigionato insieme al padre in un gulag siberiano con l`accusa di avere cacciato di frodo, il piccolo ivan si ritrova, dopo l`uccisione del padre, solo. libero dopo la detenzione, ivan entra nel mondo moderno e cerca di sopravvivere nell`unico modo che conosce, vendendo le pelli degli animali che uccide. ma la misteriosa lingua che il ragazzo parla lo identifica ben presto come l`ultimo dei vostiachi, la piu` antica tribu` del ceppo protouralico. l`interesse di olga, una studiosa di linguistica, per il ragazzo, portera` a una serie di drammatiche e sconvolgenti conseguenze, al termine delle quali ivan verra` integrato, ma forse a un prezzo troppo caro, nel mondo moderno.








il saggio identifica nel pensiero di lutero uno dei passaggi fondamentali di quella radicale trasformazione filosofica, religiosa, politica, giuridica ed etica, che segna l`aprirsi dell`eta` moderna. se la visione politica di machiavelli consegna un`immagine della natura umana ancora ambivalente, in lutero i presupposti antropologici si radicalizzano in un pessimismo destinato a creare importanti conseguenze in campo politico, sociale, etico. l`antropologia luterana pone al centro l`intrinseca malvagita` degli uomini, e dunque la loro inevitabile conflittualita`, secondo una visione di cui hobbes trarra` le conseguenze filosofiche e politiche.

l`accordo di washington fra israele e l`olp, con l`inaspettato e storico riconoscimento reciproco e il passaggio di gaza e gerico sotto il controllo palestinese, ha indubbiamente trasformato quello che e` stato il piu` lungo e drammatico conflitto del medio oriente contemporaneo. per capire come sia stato possibile giungere ad esso e quanto sia ancora incerto e precario il cammino della pace, l`autore colloca la questione palestinese nel piu` ampio quadro della regione mediorientale e delle sue antiche e permanenti fratture di ordine geografico, politico, economico e religioso.


negli anni del fascismo, poi della resistenza e del primo dopoguerra, venturi si e` impegnato nel vivo della battaglia politica di "giustizia e liberta`" per avviare la giovane democrazia italiana nell`alveo del socialismo liberale dei rosselli. una passione militante, che si pone come modello di impegno civile.


rappresentate entrambe nel 161 a.c., "eunuchus" (l`eunuco) e "phormio" (formione) furono i maggiori successi di pubblico e commerciali di terenzio. tratte rispettivamente da un soggetto di menandro e di apollodoro di caristo, celebri commediografi greci, negli intrecci sembrano non discostarsi dai canoni del genere: giovani innamorati, situazioni contrastate, gelosie, bambini perduti di cui si ritrovano le origini portando cosi` al felice scioglimento finale. ma tutta nuova e`, in questi come negli altri testi di terenzio, l`attenzione per la psicologia dei personaggi, indagata con finezza e con una lingua elegante e raffinata, degna dei piu` esclusivi circoli letterari dell`antichita`, cui l`autore apparteneva.

Simon & Schuster, 1993, UK. Dopo la morte di Elvis Presley e di John Lennon, Mick Jagger è l'ultimo dei titani del rock, una delle più importanti icone al mondo e in occasione del suo 50esimo compleanno nel 1993, l'autore stende una biografia rivelatoria che fruga nel torbido con i dettagli della sua presunta bisessualità, del turbolento matrimonio con Bianca Jagger, i suoi colpi di fulmine per Carly Simon, Linda Rondstadt e Marianne Faithful, l'attrazione per Madonna, gli alti e bassi delle droghe e infine i motivi per cui viene considerato un abile finanziere e affarista. Illustrato con foto in bianco e nero. In inglese.





Mentre si trovano ad Istanbul, l'ex agente della CIA Bryan Mills e sua moglie sono presi in ostaggio dal padre di uno degli uomini uccisi da Mills durante il salvataggio della figlia.
























indice del volume: introduzione. cos`e` l`antico testamento? il significato dell`antico testamento. e` successo davvero? il contributo dell`archeologia. la societa` di israele. la concezione dell`uomo. l`antico testamento come liberazione. la letteratura di israele. la religione di israele. conclusioni. e` possibile una teologia dell`antico testamento? bibliografia.


Il mitico concerto romano, avvenuto il 7 Maggio 1968. Quando i Byrds avevano la seguente formazione: Roger McGuinn, Gram Parsons, Clarence White, Doug Dillard, Chris Hillman, Kevin Kelley. LP stampa Uk. Pochissime le copie disponibili.

viviamo tempi di cancellature, riscritture e revisioni, di riconsiderazione degli eventi e dei fenomeni della storia che hanno portato, in anni recenti, a prese di posizione e dichiarazioni epocali: capi di governo che si scusano in nome del proprio paese per torti od omissioni, per il ruolo svolto dai loro stati in vicende piu` o meno lontane. e quindi un elemento di scottante attualita` che accende la scintilla di questo libro: accostare nell`aula del le tesi dell`accusa, le arringhe della difesa, i controinterrogatori degli imputati per acquisire nuovi elementi di conoscenza e di giudizio. tenendo sempre presente che, come scrive paolo mieli, . cosi`, da fidel castro a mussolini, passando per vittorio emanuele iii, filippo v e perfino gesu` di nazareth, mieli riesce, con la brillantezza del grande divulgatore e l`acume dell`attento osservatore dei nostri giorni, a spiegare in cosa consista l`applicazione di un metodo per una rivisitazione dei fatti e delle figure della storia. il vero processo, dunque, necessario e prezioso, e` quello contro ogni tipo di falsificazione. ed e` .


6 CD. Nuovo cofanetto, con materiale tratto dagli archivi di Zappa, contenente sei CD dal vivo, inediti.Tre concerti che Frank Zappa tenne, con formazioni diverse e in momenti differenti, nell'area di Erie, in Pennsylvania. Edinboro ( Maggio 1974 ), Erie ( Novembre 1974) e Erie County ( novembre 1976). Ogni data è poi resa più corposa da bonus tracks tratte da altre date dei tour. Box in confezione lussuosa con libro gigante, poster ed altre chicche. Formato libro rilegato, con copertrina dura. Tiratura limitata.


. ne` uomo ne` dio, ne` maschio ne` femmina, ne` buono ne` cattivo, ne` bello ne` brutto, e comunque mai nessuna di queste cose per sempre o in assoluto, eros e` un messaggero, un traghettatore di pulsioni. lo si diceva ventiquattro secoli fa, durante il simposio piu` celebre della storia d`occidente, e da allora le cose non sono cambiate. ne` e` cambiato il ruolo dell`attore, che di eros, da sempre, e` il tramite e l`interprete. con la sua voce, incantevole anche quando scrive, sonia bergamasco spiega come si realizzi, nella pratica viva del mestiere, questo farsi medium incarnato di emozioni e parole. e un processo che si costruisce per gradi, con dedizione, entusiasmo e fatica e ha come punto di partenza e di arrivo il corpo. il corpo dell`attore e` materia plasmabile: va addestrato a vibrare attraverso l`educazione al suono e al gesto; va domato attraverso l`alchimia della ripetizione; va trasceso nelle sue caratteristiche personali per insegnargli a fare spazio a quelle universali; va sedotto, infine, per dargli modo di sedurre a sua volta e ogni volta, consapevolmente, il pubblico (o l`obiettivo della macchina da presa). con generosita`, sonia bergamasco mette a disposizione del lettore una serie di ricordi e di esperienze sempre personali, attinte dal suo specifico percorso - che partiva in modo eccentrico e connotante dalla musica -, dai maestri (come carmelo bene), dai "modelli" amati (come eleonora duse), dalle sfide accolte per continuare a evolvere, a imparare, a crescere e anche a trasmettere conoscenze e stimoli alle nuove generazioni. curiosamente (avrebbe forse detto luca ronconi), l`immagine che emerge da questo sincero rispecchiamento non e` un riflesso di narciso. la figura che ci guarda e ci parla da dietro il v

e di nuovo autunno... il giardino e` ricoperto di foglie secche e grande riccio decide di raccoglierle. un lavoraccio! subito piccolo riccio accorre per dargli una mano. "lo so fare anch`io!" oramai lui sa fare tutto... per fortuna c`e` sempre grande riccio che veglia su di lui con occhio attento e amorevole! un libro sulla voglia di autonomia, con meravigliose illustrazioni, che racconta con equilibrio e allegria il desiderio dei bambini di sperimentare e imitare gli altri. i bambini si riconosceranno con divertimento, ma potranno anche riflettere insieme ai grandi sulle cose che devono ancora imparare ed essere incoraggiati ad avere fiducia nelle proprie capacita`. eta` di lettura: da 4 anni.


Colonna sonora originale del film con Tom Hanks e Leonardo Di Caprio. Copia non sigillata.



c`e` chi si sente a casa ovunque e chi non si sente a casa da nessuna parte. il protagonista di questo albo appartiene a questa seconda specie. per quanto abbia girato il mondo non e` mai riuscito a trovare un posto che facesse per lui. ma forse perche` una casa non era quello che stava cercando, almeno fino a quando non lo e` stato per davvero e allora, per sentirsi a casa, e` dovuto tornare proprio nel luogo da cui era partito. una storia che racconta fin dove si puo` andare per seguire i proprio sogni e ambizioni e dove si puo` tornare per ritrovare il calore dei ricordi e degli affetti. eta` di lettura: da 4 anni.


nel novembre 1999, joan didion inizio a frequentare uno psichiatra perche l?aiutasse in quelli che lei stessa defini in una lettera a un?amica "anni difficili". questo libro restituisce il diario che compose in quel periodo per suo marito, lo scrittore john gregory dunne. per diversi mesi, in modo meticoloso e dettagliato, didion riporto su carta le conversazioni con il dottor mackinnon, rivelando lati di se inediti e mostrandosi mentre affrontava aspetti dolorosi della sua vita come la depressione, l?ansia, il senso di colpa e la lacerante complessita del rapporto con la figlia quintana. incontro dopo incontro, foglio dopo foglio, possiamo osservare didion mentre si confronta con i problemi del suo lavoro, le difficolta dell?infanzia e le incomprensioni con i suoi genitori, la sua tendenza precoce ad anticipare le catastrofi, e piu in generale mentre tira le somme della propria vita, chiedendosi "a cosa era valso vivere, quale eredita si lasciava". diario per john rivela, al pari delle altre opere di joan didion, l?incredibile intelligenza, precisione ed eleganza di cui e fatta la sua scrittura. questo resoconto, intimo e personale come nessun?altra sua opera, ci offre l?opportunita di ascoltare ancora una volta la sua voce che si staglia coraggiosa e nitida, anche all?interno di un viaggio doloroso e straziante.