Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

siamo nei paesi bassi, alla fine del seicento. cornelius van bearle sta per creare un fiore meraviglioso, un tulipano nero. isaac boxtel, suo vicino, cerca in ogni modo di appropriarsi dei preziosi bulbi. per raggiungere il suo scopo entra nella serra di cornelius, poi per liberarsi del rivale lo denuncia e lo fa incarcerare con l`accusa di aver nascosto delle lettere affidategli da corneille de witt, governatore della provincia. van bearle riesce con uno stratagemma a portare con se` in prigione i preziosi bulbi incartandoli in un foglio che contiene un messaggio del governatore... cornelius e` in pericolo ma aiutato dalla giovane rosa, figlia del guardiano della prigione, riesce a far fiorire i bulbi. protagonista del romanzo e` proprio il fiore, il tulipano nero, sullo sfondo le lotte dei paesi bassi nel travagliato periodo della fine del seicento.

sorpresi da una tempesta, un ragazzo e una ragazza naufragano sulla costa di un`isola delle cicladi. ben presto dovranno accorgersi che quella e` la terra dei prodigi, misteriosi e inquietanti. popolata da oscuri abitanti che non rivelano la loro identita`, circondata da forze che impediscono la fuga, essa cattura i due protagonisti in uno strano incantesimo.

Jon Langford è un musicista di Chicago, partito nel post punk ed approdato al suono Americana.Uomo dalle molte vite musicali, Langford ha fondato, o contribuito a fondare, band come Mekons, Three Johns, Waco Brothers e Pine Valley Cosmonauts. Bravo, indubbiamente, Langford non è però riuscito a segnare la musica come avrebbe voluto. Questa volta sposta la sua azione a Muscle Shoals, Alabama, per cercare di dare una svolta ulteriore alla sua musica. Magari portando un pò di southern soul nel suo suono, già molto contaminato.

Kairos 2018. Quattro brani interpretati dall'Ensemble intercontemporain sotto la direzione di Matthias Pintscher: La Palais du silence (2013), Helicopters and butterflies (2012), Forward, downward, turning neither to the left, nor to the right, for solo cello (2017), Lacus timoris (2015), Rumori da monumenti (2015).

CD. Auvidis, 1998, FR. Sinfonie suonate dall'ensemble La Simphonie Du Marais diretto da Hugo Reyne.

CD. Sony Music/ Harmonia Mundi, 2014, EU. Ufficio funebre suddiviso in tre parti (Primo Notturno, Secondo Notturno, Terzo Notturno) cantato dal soprano Roberta Invernizzi, dal basso Salvo Vitale e dal Ghislieri Choir & Consort diretto da Giulio Prandi.

SLS890. 3LP. Ottime condizioni, mai suonato.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi