Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

alda merini e mimmo rotella: una poetessa, un artista, una profonda amicizia. pubblicato in occasione della mostra che milano dedica alla memoria di due artisti che a lungo l`hanno testimoniata, racchiusa, amata nelle proprie opere, il volume presenta il risultato della loro ricerca e` un messaggio di speranza, di amore per la bellezza. tutto ha origine nel 2005 da un progetto curato dai due artisti: poesia che dipinge il bello, pittura che scrive il bello, usando l`icona della bellezza per eccellenza ovvero l`immagine di marilyn monroe come terreno di confronto artistico. da questo, come soleva dire rotella, "ultimo atto d`amore" inizia un percorso della memoria. il regista dell`allestimento, a tale scopo, ha fuso filmati storici, registrazioni di voci, fotografie inedite, recite poetiche in una composizione multimediale. un percorso che conduce lo spettatore alla percezione dell`animo piu` profondo e inedito dei due artisti. un cammino catartico, un saluto rivolto al passato che entrambi e milano ci regalano. .

gli angeli dei miracoli sono quegli esseri purissimi capaci di intervenire inaspettatamente nella nostra esistenza e di cambiare in meglio il suo corso. elizabeth clare prophet ci indica ancora una volta la preghiera quale pratica fondamentale per riuscire a entrare in contatto con gli angeli e lasciarci guidare dalla loro luce. non vi e` mai ragione per disperare, non vi e` mai una strada senza uscita in fondo al cammino di un uomo, non vi sono mai motivi per non credere in un miracolo, e` quanto ci insegna elizabeth clare prophet esortandoci a riflettere sulle testimonianze di persone comuni la cui sofferta esistenza e` stata rischiarata dal volo di un angelo.

la sorbona, les deux magots, il cafe` de flore, l`hotel la louisiane: sono luoghi avvolti da un alone leggendario, come tutta l`area di parigi in cui sorgono, la mitica rive gauche. qui, tra gli anni quaranta e cinquanta, artisti e intellettuali straordinari hanno creato, combattuto, amato, vissuto; hanno assistito agli orrori della guerra e partecipato con entusiasmo alla rinascita della citta`. dall`esistenzialismo al teatro dell`assurdo, dal jazz alle chansons, fino alla ricerca di una terza via in politica e al femminismo militante: gustoso e arguto, come lo ha definito julian barnes, rive gauche e` un viaggio letterario al cuore di un`epoca eccezionale attraverso le vite di chi l`ha resa indimenticabile.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi