a partire dal concetto basilare di inconscio, l`autrice propone una riflessione sull`intera psicoanalisi, che ai suoi inizi appariva come una pratica liberatoria se non trasgressiva, mentre sembra oggi condotta ad affrontare interrogativi quali ad esempio: ha ancora senso parlare di "funzione paterna"? il transessualismo o le molteplici problematiche della bioetica sono ormai pacificamente acquisite, o invece lasciano aperti aspetti sui quali anche la psicoanalisi puo` dare qualche risposta che eviti le "impasse" del moralismo, del "tutto permesso", della confusione?
elke naters (1963) ha studiato sartoria a monaco e arte e fotografia a berlino, dove vive attualmente; per la casa editrice bollati boringhieri ha pubblicato "regine" (2000) e "bugie" (2001). questo terzo romanzo racconta la fisicita` estrema di una grande storia d`amore.
esiste una sessualita` infantile anche per le bambine: le donne sperimentano il desiderio sessuale e fin dall`infanzia sono frustrate di essere prive di pene: queste concezioni di freud hanno suscitato discussioni in parte ancora vive. questo lavoro e` il primo a raccogliere tutti gli scritti di freud sull`argomento, in ordine cronologico. alcune teorie sono state conservate negli anni, altre hanno subito modifiche, di pari passo con l`evolversi della teoria psicoanalitica nel suo insieme.
questa storia della famiglia mann non mette al centro la figura di thomas, benche` molte delle vicende raccontate si rapportino anche a lui, ma offre un quadro d`un secolo di storia di questa importante famiglia. ci viene cosi` svelato il volto tragico d`un destino che per coincidenze non casuali sembra accomunare in una unica saga i membri della grande famiglia.
un giovane del volontariato si accosta a un universo di estranei al suo mondo. scopre che i nuovi compagni affrontano eta` della vita drammatiche: da una maturita` ormai sconvolta all`incombente dissolvimento, dagli anni estremi all`ignoto. il protagonista scopre in se stesso anticipi di percorsi inattesi, ritrova negli estremi paure, umori, domande. esplodono improvvise solidarieta` e insormontabili repulsioni. gli amori coetanei del protagonista sono messi a confronto con un quasi-amore, con la forte presenza di una lei fuori eta`, la cui intelligenza sensibile supera la condizione della vecchiaia e attinge all`eterno. la morte viene a far parte dell`esperienza ravvicinata del protatagonista, rivelandosi una parte della vita.
avete in mano il volume centrale delle avventure di harry potter, il quarto della serie di sette episodi. e un momento cruciale nella vita di harry: ormai e` un mago adolescente, vuole andarsene dalla casa dei pestiferi dursley, vuole sognare la cercatrice di corvonero per cui ha una cotta tremenda... e poi vuole scoprire quali sono i grandiosi eventi che si terranno a hogwarts e che riguarderanno altre due scuole di magia e una grande competizione che non si svolge da cento anni. harry potter vuole davvero essere un normale mago di quattordici anni. ma sfortunatamente harry non e` normale, nemmeno come mago. e stavolta la differenza puo` essere fatale. con questo romanzo j.k. rowling arricchisce di un altro prezioso frammento il grandioso mosaico delle avventure di harry potter. ed e` forse il frammento piu` importante, quello in cui l`affresco delle vicende del mondo magico - esilaranti, affascinanti, travolgenti - acquista una luce piu` complessa e cupa, dove l`infanzia finisce e la maturita` e la consapevolezza attendono i suoi protagonisti. in un intreccio di straordinaria potenza, fra draghi e sirene, campioni di quidditch e giornalisti ficcanaso, la vita di harry e dei suoi amici giunge a un punto di svolta: dopo questo, niente sara` piu` come prima. eta` di lettura: da 12 anni.
il quarto volume delle avventure di harry potter ci ha lasciato con il fiato sospeso: lord voldemort e` tornato. che cosa succedera` ora che il signore oscuro e` di nuovo in pieno possesso dei suoi terrificanti poteri? quanta morte e distruzione seminera` nel tentativo di riprendere il dominio del mondo? sono le stesse domande che si pone harry potter, disperatamente segregato - come tutte le estati - nella casa dei suoi zii babbani, lontano dal mondo magico che gli appartiene. ma qualcosa e` cambiato anche in lui. ormai quindicenne, lo ritroviamo divorato dalla frustrazione, dalla rabbia e dall`ansia di ribellione tipiche della sua eta`. in uno dei libri piu` attesi nella storia della letteratura, j.k. rowling non cessa di stupirci. tessendo un`altra stupefacente trama, riesce questa volta a dar voce alle inquietudini dell`adolescenza, ad arricchire il suo gia` mirabolante universo di nuove creature e nuovi indimenticabili personaggi, e anche a metterci in guardia contro la stupidita` del potere e di chi lo usa per combattere il talento, il coraggio, la fantasia e la diversita`. eta` di lettura: da 10 anni.
il primo libro della saga di harry potter, riccamente illustrato a colori e con otto inediti elementi interattivi, tra cui la vera lettera di hogwarts da aprire! questa edizione vi fara` vivere la storia di harry potter e la pietra filosofale come mai prima d`ora: la versione integrale del romanzo di j.k. rowling e` accompagnata in ogni pagina da splendide illustrazioni a colori e da otto elementi interattivi. il lettore potra` aprire la lettera di hogwarts come se fosse harry, scoprire cosa si cela oltre il magico ingresso di diagon alley, far comparire un sontuoso banchetto nella sala grande e tanto altro. progettata e illustrata da minalima - lo studio che ha ideato l`aspetto grafico di tutti i film di harry potter e animali fantastici. eta` di lettura: da 10 anni.