
Ritorno al suono degli anni ottanta, a quella commistione di rock e radici che ha reso celebre il rocker dell'Indiana. Mellencamp interpreta Woody Guthrie, Son House, Robert Johnson ed altri grandi della musica americana alla sua maniera. Grande disco di rock e radici, come non si ascoltava da tempo. Copia non sigillata.


Il meglio delle registrazioni pre-Capitol. Undici brani anni cinquanta. Pure Bakersfield Sound.

Il terzo album



secondo una tradizione giornalistico-letteraria e storiografica, il 25 luglio 1943 gli italiani si sarebbero adattati con prontezza e disinvoltura al nuovo clima politico antifascista. che fosse utilizzata per stigmatizzare l`eterno opportunismo italico o come prova della tenace avversione covata dalla societa` nei confronti della dittatura, quella narrazione ha avvalorato l`idea del completo fallimento dell`esperimento totalitario fascista. indagando nelle pieghe piu` riposte della coscienza collettiva nazionale dell`immediato dopoguerra, l`autore porta alla luce la percezione affatto diversa che della dittatura e dei suoi lasciti ebbero i contemporanei, punto di partenza per ricostruire il rapporto intrattenuto dagli italiani con l`esperienza e la memoria del fascismo e per valutare l`impatto del progetto totalitario del regime e i suoi effetti di lungo periodo sulla societa` italiana. l`attenzione viene focalizzata sulla gioventu` intellettuale che piu` di altri settori della popolazione era stata esposta all`azione di pedagogia totalitaria del fascismo, per rilevare i condizionamenti di quella formazione originaria, le linee di continuita` e le fratture nel percorso di transizione al postfascismo. ripercorrendo il "lungo viaggio" compiuto dai giovani intellettuali per liberarsi dalle suggestioni e dai miti del fascismo, il volume contribuisce alla conoscenza della riconversione alla democrazia di una parte della classe dirigente nazionale formata per servire lo "stato nuovo" fascista.

in un`agile introduzione rivolta al largo pubblico non meno che agli specialisti, il punto sull`opera "universale" di uno dei massimi artefici della cultura umanistica e rinascimentale.






la scelta delle opere, nell`edizione dei meridiani, di daniel defoe, autore tra i fondatori del romanzo moderno, nonche` saggista, giornalista politico e di costume, e` firmata dalla scrittrice anna banti. tra le opere: le avventure del capitano singleton, diario dell`anno della peste e l`amante fortunata ovvero lady roxana.

tanti adesivi per divertirsi con i giochi piu` strabilianti del negozio e conoscere il bizzarro mr. magorium e i suoi amici. eta` di lettura: da 4 anni.




2 CD. Il famoso concerto del 1972, uno dei classici della carriera di Neil Diamond, ristampato, rimasterizzato e potenziato con brani inediti. 29 canzoni, più di dieci rispetto alla vecchia versione. Tratta da una serie di serate ( dieci) tutto esaurito al Greek Teather di Los Angeles, questo è il concerto che ha decretato la grandezza di Neil Diamond ed ha dato il via definitivo alla sua formidabile carriera. Edizione Usa, special double packaging.

personaggio curioso, religioso senza vocazione, autore di poesie licenziose, monsignor della casa e` ricordato soprattutto per quest`unica opera, nella quale il raffinato uomo di chiesa, ma soprattutto di corte, presenta il supremo ideale di gentiluomo del rinascimento, illustrandone tutte le caratteristiche ed i comportamenti.





Countryman, storyteller, folksinger, bluegrass picker, John Hartford è stato uno dei musicisti più importanti nell'ambito del rilancio della musica tradizionale americana ( ha fatto parte della soundtrack di O Brother Where Art Thou ?). Questi due dischi, editi all'inizio degli anni settanta dalla Warner, sono considerati i suoi dischi più belli. Edizione rimasterizzata e potenziata ( con ben otto canzoni inedite, quattro per ogni disco, tratte dalle sessions originali ). Copia non sigillata.












CD/DVD. Edito per la prima volta, questo show registrato a Montreux nel 1973 (si tratta della prima esiizione dal vivo della King, al di fuori degli Stati Uniti ) cattura la cantautrice all'inizio della sua carriera.Dopo avere pubblicato il suo quinto album, Fantasy, Carole si esibisce in modo decisamente energico, suonando classici come It's Too Late, I Feel The Earth Move, You've Got A Friend. Ma anche canzoni tratte da Fantasy, come Believe in Humanity e Corazón e molte altre ancora. Carole King si esibisce accompagnata da un solida band ed il video rende giustizia all'eccellente performance.


CD / DVD. Nel 2000, dopo avere concluso il suo tour ufficiale, John Mellencamp ha intrapreso un viaggio attraverso gli States esibendosi gratis in luoghi paritcolari. nei parchi, agli angoli delle strade, in località periferiche. John si è esibito con una band formata da giovani musicisti, con violino, chitarre e strumenti a corda in evidenza, ma senza sezione ritmica.Un tour dove andava a vederlo gente che non si poteva permettere di pagare il biglietto. A distanza di venti anni abbiamo la possibilità di ascoltare quelle performances dove John ha eseguito alcuni dei suoi brani ( Pink Houses, Small Town, Key West Intermezzo ), ma anche classici del rock e del folk ( All Along The Watchtower, The Spider and the Fly, Oklahoma Hills, Hey Gyp, Cut Across Shorty, Street Fighting Man, Early Bird Cafè ).Nuova versione con un DVD che documenta l'evento, commentato da Matthew McConaughey. La versione solo CD per ora è stata accantonata. Edizione stampa Usa, molto limitata. Copia non sigillata.

Nuovo album per la la band bluegrass - jam - rock americana. Si tratta dell'ultimo disco inciso dalla band, in memoriia di Andy Goessling, uno dei membri fondatori del gruppo, scomparso all'età di 59 anni, in seguito ad una grave forma di cancro. Il disco è stato inciso a New Orleans, con la produzione di Anders Osborne e l'album risente delle sonorità tipiche della Crescent City che, mischiate al suono usuale del gruppo, danno luogo ad un cocktail scintillante, pieno di invenzioni, progressioni, e sonorità particolari che si mischiano creando un sound unico e decisamente coinvolgente.

2 LP.Antologia, curata dallo stesso Neil Diamond, con brani natalizi trattio dai quattro dischi pubblicati precedentemente. Il disco è stato rimasterizzato sotto la cura dello stesso Diamond. Vinili 180 grammi, copertina apribile, stampa Usa.

Philips 1982. NO MINT. Perfette condizioni.

Erato 1982.

Legendary Recordings 1978. 3LP. MINT.

LP Picture. The Tommy Bolin Band, dal vivo a Ebbets Field, 13 Maggio 1976. Concerto inedito. Edizione in picture disc, molto limitata. Friday Music, stampa Usa.



BUONE CONDIZIONI 1976


Antologia con 14 canzoni.

A compilation of Non LP material from 1991 to 1999.
