Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

il libro e` dedicato alle risposte della societa` civile internazionale alla globalizzazione e al predominio di una economia monetaria virtuale, facendo riferimento al settore non profit, con particolare riguardo al fair trade, o commercio equo e solidale.

sylvia e` una ragazza dal carattere inquieto, vittima consapevole dell`alternarsi dei suoi buoni e cattivi umori, che cerca di sviluppare una personalita` alternativa ai canoni tradizionali. ma l`amore e il successivo matrimonio glielo impediscono. nel matrimonio, in cui l`eroina dei romanzi ottocenteschi trova la sua forza, sylvia trova invece il suo indebolimento e annullamento progressivo. il libro preannuncia i temi cari all`autrice di piccole donne (la crescita, l`educazione, i rapporti con i familiari, l`amore) per trattarli pero` in modo conflittuale e non consolatorio come avviene nella successiva serie per ragazzi. con una nota di henry james.

un prospero assicuratore, dopo un pauroso incidente, si risveglia all`ospedale con due mogli al suo capezzale, ciascuna ignara dell`esistenza dell`altra. superato un primo, comico smarrimento, l`uomo deve dare delle spiegazioni alle due donne e forse, via via che il testo procede, anche a se stesso. apparentemente sembra che miller abbandoni le tematiche politico-sociali e la critica della societa` americana che lo hanno reso famoso per dedicarsi a una . in realta`, sotto ai fitti dialoghi del testo si snoda una domanda inespressa ma ben presente: la felicita` individuale, che sembra essere il principale ideale della modernita`, va cercata ad ogni costo? miller costruisce le posizioni dei personaggi in maniera imparziale e lascia che sia lo spettatore a prendere partito. ma il tono da commedia brillante, con vere e proprie perle di ironia, non nasconde il fatto che dietro questa schermaglia si giochi una fondamentale partita sui comportamenti dell`uomo, sui valori e sui principi etici.

Lend_Me_A_Hand_-String_Cheese_Incident
Carù consiglia Carù consigliaImportati
String Cheese IncidentFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Lend Me A Hand, il nuovo album degli String Cheese Incident, riporta in vita una delle jam band più longeve ma anche più amate della scena Americana. Molto vicini ai primi Grateful Dead, come spirito e certe sonorità, il gruppo del Colorado, pubblica il nuovo lavoro, intitolato Lend Me A Hand, che contiene 11 canzoni registrate insieme al produttore Brad Cook nello studio di proprietà del gruppo a Boulder e spazia su sonorità più aperte, lasciando da parte certe consuetudini jam tipiche del passato. Sei musicisti che questa volta si sono messi di buzzo buono per cercare di fare delle canzoni in quanto tali, tralasciando i sintetizzatori, le improvvisazioni jam, per portare invece a termine canzoni in quanto tali, canzoni in grado stare in piedi da sole. Lend Me A Hand ci restituisce una band solida e creativa, una band con la voglia di essere più normale, ma anche più tonica. Ed il disco dà ragione agli String Cheese Incident. Vinile SCI Fidelity, stampa Eu.

al centro della scena una donna di mezza eta` cerca di dipingere il ritratto di una ragazza seduta su un divano, lei stessa in anni passati. a poco a poco le si affiancano la stessa ragazza e altre figure della sua famiglia: la madre con la quale ha sempre avuto un pessimo rapporto, la sorella sessualmente disinibita che tanto ha invidiato, il padre marinaio che tanto ha amato, lo zio che ne ha preso il posto accanto alla madre in una situazione amletica. al centro c`e` una scena primaria: dice la donna a un certo punto. ma davvero la questione del tradimento della madre e` il motore di tutto, o e` un alibi che spiega solo parzialmente il fatto di non essere ? la forza di questa pie`ce sta nei tempi mescolati: tutto sulla scena accade in modo simultaneo creando una serie di cortocircuiti esistenziali e rappresentativi molto spiazzanti. le battute tra i personaggi del presente e quelli del passato non dialogano ma si richiamano per echi. dice ancora la donna. il tempo e` il vero protagonista, ma e` rappresentato come una gabbia paralizzante da cui non si esce. tutto e` fissato una volta per sempre e le opzioni per lacerare questo teatro di ripetizioni (accettare le proposte di un uomo innamorato, andare a vedere la madre morente) vengono sistematicamente e coerentemente rifiutate. questo testo teatrale del premio nobel, scritto nel 2002 per il festival di edimburgo, viene messo in scena da valerio binasco, debutto al carignano di torino nel marzo 2024. un`occasione per conoscere la drammaturgia dello scrittore norvegese attraverso uno dei suoi testi piu` acclamati e piu` rappresentati nel mondo.

Wish_You_Were_Here_50th_Anniversary_Blu-Ray-Pink_Floyd
Carù consiglia Carù consiglia
Pink FloydFormato: BLU-RAY23.50 €
PRE-VENDITA uscita il 12/12/2025
Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

DISPONIBILE DAL 12 DICEMBRE 2025
BluRay. Wish You Were Here 50 offre ai fan una nuova prospettiva entusiasmante su uno dei dischi più iconici e amati dei Pink Floyd. Questa edizione per il 50° anniversario include rarità e registrazioni live – al centro di questa collezione speciale ci sono sei versioni alternative e demo inedite, che presentano l’ottavo album in studio dei Pink Floyd in una veste completamente nuova, capace di conquistare con ogni ascolto.

Il Blu-ray include per la prima volta un mix in Dolby Atmos dell’album, realizzato da James Guthrie, oltre a 25 tracce bonus: nove rarità in studio e sedici registrazioni live catturate dal celebre bootlegger Mike Millard durante il concerto dei
Pink Floyd alla Los Angeles Sports Arena il 26 aprile 1975, ora pubblicate ufficialmente per la prima volta. L’audio live è stato restaurato e rimasterizzato meticolosamente da Steven Wilson. Il Blu-ray offre anche la possibilità di vedere tre
filmati da schermo utilizzati durante il tour del 1975, oltre a un cortometraggio di Storm Thorgerson.

L’album iconico include Shine On You Crazy Diamond, l’ipnotico Welcome To The Machine, il pungente Have a Cigar e l’immancabile title track Wish You Were Here, ed è senza dubbio una delle uscite più importanti nella storia della musica popolare. I temi dell’assenza, dell’isolamento, della transitorietà e della critica all’ipocrisia dell’industria musicale sono incarnati nell’iconica copertina dell’album. A 50 anni dalla
sua pubblicazione, Wish You Were Here risuona ancora con forza e attualità. Questa edizione speciale consente ai fan, per la prima volta, di approfondire un momento cruciale nella storia dei Pink Floyd.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi