Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Prodotto da Keith Stegall,il disco vede la partecipazione in qualita' di ospite di Jimmy Buffett.

El_Alma_De_Lila_Downs-Lila_Downs
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Lila DownsFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il meglio della cantante messicana. 18 canzoni, tra le quali La Cucharacha, La Llorona, Paloma Negra e Perhaps, Perhaps, Perhaps.

"un bambino e` curioso. fa molte domande e si aspetta risposte precise e convincenti. non bariamo con le domande di un bambino. mentre mi accompagnava a una protesta contro un disegno di legge sull`immigrazione, mia figlia mi ha chiesto del razzismo. abbiamo parlato molto. i bambini sono in una posizione migliore di chiunque altro per capire che non nasciamo razzisti ma a volte lo diventiamo. questo libro, che cerca di rispondere alle domande di mia figlia, e` per i bambini che non hanno ancora pregiudizi e vogliono capire meglio la realta`. per quanto riguarda gli adulti che lo leggeranno, spero che li aiuti a rispondere alle domande, piu` imbarazzanti di quanto pensano, dei propri figli." (tahar ben jelloun)

Bulzoni Editore, 1978, IT. In questo volume sono raccolti tre saggi di ricerca storica sulla terminologia cinematografica italiana. Essi muovono rispettivamente da cinematografo, film e dalla nozione di regia: tre spunti di indagine che investono aspetti particolari di un fenomeno vasto e composito qual è il cinema, ma che consentono di delineare nuclei fondamentali del lessico cinematogrrafico.

il primo maggio nasce come giornata di lotta politica dei proletari contro i capitalisti, nelle sue origini storiche e poi nel suo sviluppo quale giornata di lotta internazionale per la riduzione dell`orario di lavoro "per legge". attraverso i decenni e i continenti il primo maggio e` diventato una tradizione di classe, costruita, conquistata e imposta con la lotta al di la` delle divisioni nazionali, etniche o religiose. esso testimonia che la lotta per l`emancipazione della classe operaia non e` un problema nazionale, ma sociale. ovunque il modo di produzione capitalistico sia penetrato, e cioe` in tutto il mondo, il proletariato si e` sviluppato e ha inevitabilmente espresso la sua lotta. il primo maggio e` diventato una regolarita` politica di questa stessa lotta internazionale. ed oggi e` di nuovo chiamato a rispondere anche al razzismo: la rivendicazione politica nei confronti dello stato dell`accoglienza e dell`unita` di classe per tutti i proletari, senza discriminazioni di nazionalita` o di cittadinanza, deve tornare tra le sue parole d`ordine. questo libro, giunto alla sua quarta edizione e arricchito di nuovi materiali, ne offre una dimostrazione e un campionario sempre attuali.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi