
3 CD / DVD. Ristampa rimasterizzata e potenziata..Turn of the Cards ( 1974) è uno dei classici della formazione inglese e questa nuova versione contiene il disco originale, più alcune bonus tracks sul primo CD. Il secondo ed il terzo CD invece presentano un concerto inedito registrato a The Academy of Music a New York, il 17 Maggio 1974 (con una orchestra di 24 elementi come accompagnamento ). Il DVD contiene il disco originale in versione audio di altissima qualità.

arcivescovo di uppsala, primate di svezia, cardinale e umanista, olaf manson, il cui nome fu latinizzato in olaus magnus, visse a lungo in italia, a causa della riforma che lo tenne lontano da uppsala, sua sede arcivescovile e dalla svezia; si stabili` quindi prima a venezia, poi a roma, dove mori`. il nostalgico amore per la patria lontana ispira e ravviva queste pagine.


love toys e` la storia di una donna che non si lascia abbattere dalla crisi e dal grigiore che la attorniano, e invece prende in mano la sua vita e la rigira come un calzino. davanti alla muffa del suo matrimonio e alla cassa integrazione dell`azienda per cui lavora, daphne decide di lanciarsi in un`impresa nuova e decisamente originale: vuole provare a vendere sex toys a domicilio, per riportare allegria e amore laddove e` tutto spento. comincia cosi` la sua avventura rocambolesca, in cui la nostra eroina deve combattere contro pregiudizi e malelingue, paure ancestrali della sessualita` e bigottismi ancora radicati. ma la sua energia positiva, le sue vibrazioni innocenti, la sua carica esplosiva produrranno risultati impensabili in tutto il paese. e l`erotismo sano e ben vissuto diventera` il passe-partout per vincere la crisi e inaugurare una nuova era di benessere e godimento diffuso. accanto a daphne si muovono un marito/orso, una nonna avantissimo, un padre diacono timorato di dio, una madre francese dimessa e snob, tante amiche dai caratteri diversi, e varie persone che grazie alla missione di daphne scopriranno piaceri mai prima immaginati.

stando ai bookmaker, da quando il leicester ha vinto il campionato inglese dovremmo essere meno sprezzanti sulla probabilita` di un`invasione degli alieni, della fine del mondo secondo la profezia maya e di trovare elvis presley vivo, da qualche parte. tutti eventi dati come assai piu` verosimili della vittoria di quella squadretta, che come massima aspirazione in centoquarant`anni di storia aveva avuto la salvezza dalla retrocessione. invece le favole accadono. e questa porta impressa una firma. di lui si diceva che fosse "fantastico a costruire le squadre con cui poi altri vincevano"; per lui mourinho aveva coniato l`espressione tormentone "zero tituli". il nuovo eroe italiano d`oltremanica sembrava una promessa di riscatto per tutti gli eterni secondi. ma chi e` davvero claudio ranieri? e uno che nella sua carriera ha vinto e perso, come tutti, anzi lui ha piu` vinto che perso, ma finora pochi sembravano essersene accorti, forse perche` gli mancava nel palmares lo scintillio dello scudetto a forse, come dicono i malevoli, perche` in italia si preferiscono gli allenatori tutti genio (presunto) e sregolatezza, le macchiette sufficientemente isteriche e preferibilmente omofobe che arringano i giocatori a suon di turpiloquio. invece claudio e` educato, ed e` semplicemente un formidabile maestro.

nella vita, sono molte le cose che passano. si trasformano, se ne vanno. tutte, meno una. eta` di lettura: da 4 anni.


nel panorama della poesia in lingua spagnola degli ultimi anni, la voce di rafael cadenas si staglia come una delle piu` originali e profonde. il poeta venezuelano ha vinto tutti i premi piu` importanti fino ad arrivare, nel 2022, alla vera e propria consacrazione con il premio cervantes. nella sua opera, lo stupore nell`osservare il segreto delle cose e dell`esistenza si salda con una costante riflessione sull`essenza del fare poetico, in cui la parola, esatta e libera da ogni impurita`, diventa l`unica vera occasione per avvicinarsi agli altri, alla natura, al tutto. in queste sue due ultime raccolte, delle quali viene qui proposta un`ampia sintesi, scopriamo un poeta che ha letto e meditato basho`, che conosce lo zen e il taoismo, ma che conserva la lucida ironia che lo ha sempre contraddistinto. col passare degli anni, la sua poesia si e` fatta piu` trasparente, riflessiva, quasi sapienziale. il poeta si apre all`intensita` del reale, lotta contro l`inerzia delle parole e il fardello del tempo, e` sul punto di scoprire il mistero del mondo, per poi arrendersi al silenzio, all`estatica meraviglia di una realta` inespugnabile.