l`uomo che vive con l`animo sereno e` paragonato da epicuro a colui che, al sicuro sulla terraferma, osserva con distacco il mare in tempesta. questa e` l`immagine epicurea della felicita`, che ben rappresenta quale sia lo scopo ultimo della filosofia: procurare piacere all`uomo, allontanandolo dal "mare in tempesta" delle false ansie, dei timori e dei cattivi pensieri e, soprattutto, distogliendolo dalle acque agitate dei desideri irrealizzabili. per afferrare il vero piacere, quello che porta alla felicita`, non servono infatti chissa` quali ricchezze: basta imparare ad allontanare la sofferenza e vivere del necessario. saremo cosi` liberi dai falsi bisogni, felici di cio` che abbiamo, capaci di affrontare la sorte e, nel caso arrivi di piu`, pronti ad apprezzarlo. la traduzione di angelo pellegrino, condotta con rigore filologico, e` accompagnata da una puntuale introduzione - che ricostruisce la figura di epicuro e il significato della sua opera - e da altri celebri testi epicurei, che sono stati sovente ripresi anche dalla mistica cristiana: le "massime capitali", il "gnomologium vaticanum epicureum" e la "vita di epicuro".
Strumento indispensabile per viaggiare informati, la carta 1:800.000, Polonia Repubblica Ceca, e` il miglior strumento per individuare i più interessanti itinerari, i migliori percorsi, grazie a una cartografia chiara e precisa.
stare` me`sto e josefov, mala` strana, la parte piccola, il castello di praga e hrade`any, nove` me`sto e vysehrad, oltre il centro storico: l`altra praga boemia moravia. centinaia di immagini e la cartografia touring con il consueto dettaglio: carte territoriali, piante di citta` e monumenti, la metropolitana di praga oltre 500 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dormire, ristoranti e locali, spunti per il tempo libero e lo shopping praga e repubblica ceca sempre aggiornata su touringclub.it/guideverdi