deportazioni, torture, pulizia etnica, esecuzioni di massa: solo nel xx secolo la comunita` internazionale ha progressivamente elaborato norme per affermare che certi comportamenti sono crimini e per disporre la punizione dei responsabili. l`autore del volume illustra tutto il percorso che, a partire dal processo di norimberga, ha condotto al passaggio da una logica di emergenza alla istituzionalizzazione della giustizia penale internazionale.
oggi l`italia e` una grande economia industriale, integrata nell`area dell`euro. questo libro offre un sintettico atlante ragionato delle condizioni economiche dell`italia, aggiornato in questa nuova edizione al dopo-euro; racconta il cammino che ha portato il nostro paese dall`instabilita` e dai conflitti degli ultimi anni `70 ai ritrovati equilibri macroeconomici della fine degli anni `90; elenca e discute infine quelli che appaiono oggi i migliori nodi irrisolti del nostro sviluppo.