
come la "madonna dei filosofi" anche il secondo libro di gadda (1934) raduna "pecore randage": scritture sparse, oscillanti tra le prose di diario, tratte dai ricordi della prima guerra mondiale, e le divagazioni su polemiche letterarie di quegli anni. nella sua unicita`, "il castello di udine" recalcitra a qualsiasi etichetta, anche a quella di "prosa d`arte". ma lascia intravedere tutti i caratteri distintivi, per non dire proverbiali, del gadda maggiore: l`ossessione dell`ordine e il ribellismo anarcoide, l`odio-amore verso milano e la sua classe dirigente, la straordinaria perizia retorica e i limiti costruttivi dell`intreccio, il calligrafismo (ma sui generis) e l`oltranza espressionistica del grande "pasticheur".

Si intitola The Marble Downs l'album che Bonnie Prince Billy ha realizzato con la band folk scozzese Trembling Bells: il disco, pubblicato dall'etichetta di Damon Albarn Honest Jon’s, è stato anticipato da un EP di otto canzoni intitolato Duchess. The Marble Downs segna un nuovo capitolo nella carriera, fuori da ogni logica commerciale, di Bonnie Prince Billy.