
2 CD. The Joe Walsh Anthology, 1968-1993. Joe Walsh da solo, coi Barnstorm e con la James Gang.

variamente legata, nelle prove piu` giovanili, al gusto di elegante sperimentazione e insieme al culto dei classici che caratterizza l`area veneta di fine settecento, e nel 1797 intensamente coinvolta nella nuova situazione rivoluzionaria, la poesia foscoliana matura intorno al 1800 una straordinaria densita` e fermezza di scrittura in cui si declina il mito dell`eroe sconfitto e disingannato, in attesa di morte. in seguito, fra i "sepolcri" e" le grazie", foscolo tenta percorsi piu` complessi, nella direzione, suggerita soprattutto dagli antichi, di un discorso poetico che esplori la condizione umana e le sue chances, oltre il male storico. nel suo insieme un`esperienza fra le piu` alte nella poesia europea del tempo e pure sottilmente aperta sull`oggi.


Secondo ed ultimo album per la formazione progressive folk UK, edito originariamente della Harvest..

Ristampa rimsterizzata 2017, nuove versione Parlophone UK.


Debutto su CD per la colonna sonora di un film del 1971, diretto da Francois Reinchenbach e prodotto da Martin Scorsese. Il film narra delle avventure itineranti di un gruppo di 154 persone, con tanto di bus, motociclette e gruppi musicali al seguito. La colonna sonora, molto interessante contiene esibizioni dal vivo di Delaney & Bonnie, Stoneground, Youngbloods, B.B. King, Doug Kershaw, Sal Valentino ed Alice Cooper.


Le prime registrazioni di Hazlewood, quando ancora stava a Phoenix, Arizona. 1955-1956. 24 canzoni, splendida confezione con elegante booklet.

Registrazioni da solo, senza gli Yardbirds, e collaborazioni varie, registrate tra il 1965 ed il 1976. 24 canzoni, la maggior parte delle quali sono inedite. Repertoire 2020, digipack edition.

4 CD. In tre dischi della band inglese, ma dal suono molto Californiano, scoperta e prodotta da David Gilmour dei Pink Floyd. Il box ciontiene i tre dischi della band, rimasterizzati e con diverse tracce aggiunte ognuno. Il quarto CD contiene 19 brani inediti. I tre dischi: Blue Pine Trees (1974), Too Many Crooks ( 1976), One More Tomorrow ( 1977).

2 LP. Si tratta di un disco inedito, inciso all'epoca in cui Band on the run era in classifica. Disco inciso ma poi messo da una parte. Viene ora riesumato e messo in vendita. Tuttavia, con l'uscita del 14 giugno 2024, che mostra l'artwork originale ideato, inclusa una brochure del documentario all'epoca inedito, è la prima volta che vengono pubblicati ufficialmente l'audio del documentario, oltre ad alcune canzoni registrate a telecamere spente. Questa produzione introdusse la nuova formazione dei Wings, di ritorno da Nashville dove registrarono il singolo ''Junior's Farm''. L'album si apre con una jam strumentale che sarebbe diventata il tema portante del disco e contiene interpretazioni live in studio delle grandi hit della band. L’album catturò un momento storico in cui i Wings avevano trovato e definito il loro sound caratteristico. Questa pubblicazione offre uno spaccato dei meccanismi interni alla band durante il lavoro in studio. I dischi contengono 26 brani con un nuovo missaggio, 12 dei quali che non comparivano nel film originale, compresi alcuni estratti con rifacimenti di canzoni dei Beatles. La confezione ha la copertina originale, oltre a una brochure TV creata per il film. Vinili 180 grammi, stampa Usa.