

"west, scriveva vittorini, identifica l`america con los angeles e il comportamento quotidiano dell`uomo medio col comportamento frenetico d`una folla di attori mancati o di gente, comunque, che ha voluto assicurarsi la felicita` stabilendosi in california. uno crede che si tratti di lavorar sodo e risparmiare. e per la delusione diventa una locusta tra milioni di locuste che possono, se fanno folla, calpestare i bambini, sradicare gli alberi. il "giorno della locusta" si chiude con una scena formidabile di una folla che tumultua e distrugge". il volume comprende un saggio di w. h. auden e una nota bibliografica.

stefano zuffi si ripresenta al pubblico con un volume sulle inesauribili ricchezze storiche e artistiche del belpaese. questa volta il suo sguardo si rivolge ai borghi disseminati ovunque sul territorio italiano, dalle alpi alla sicilia. attraverso un testo storico-artistico sempre puntuale e preciso l`autore ci accompagna nei borghi piu` noti e visitati della toscana e della liguria, ma allo stesso tempo ci fa scoprire un centinaio di luoghi quasi sconosciuti al grande pubblico, dalla val d`aosta al veneto, dalla lombardia al piemonte, dalla puglia alla sicilia. lo stupore che accompagna il visitatore e` la compresenza del passato e del futuro, di una modernita` che vive talvolta in un ambiente uguale a quello di molti secoli fa, ma che spesso racchiude risorse umane e culturali non dissimili da quelle delle citta` piu` grandi e apparentemente piu` avanzate. l`italia insomma non smette di stupire, attraverso quella commistione di storia e progresso che ne fanno un paese unico al mondo, ancorato al passato, ma talvolta anche sorprendentemente rivolto al futuro. un utile corredo di mappe aiutera` il lettore a localizzare e a scoprire i borghi piu` remoti e meno conosciuti.

12 pollici edito nel 1985. Contiene Give Blood e due rare versioni dal vivo di Won't Get Fooled Again e Magic Bus, registrate alla Academy di Brixton nel Novembre 1985. esclusive di questo 12 pollici, stampa UK.