
luigi garlando, milanese, 42 anni, lavora alla "gazzetta dello sport" dal `91. come cronista ha seguito tra l`altro olimpiadi, mondiali di calcio e tour de france. come scrittore ha pubblicato libri per ragazzi, biografie sportive e un romanzo per parole e figurine, dal titolo "cielo manca". in questo volume descrive i quasi 500 rigori assegnati alla squadra torinese, per poi analizzare i "freddi numeri" in un tentativo "scientifico" di dare una risposta ai dubbi di chi negli ultimi 75 anni si e` sentito piu` o meno defraudato, ma anche ai tanti tifosi juventini che vogliono togliersi delle curiosita` sulla loro squadra.



una "guidagenda" ovvero un prodotto editoriale ibrido nel senso piu` (eco)compatibile del termine. significa che possiede caratteristiche comuni a entrambe le definizioni che possono essere consultate secondo le necessita` del suo target di riferimento. guida: perche` fornisce una selezione di informazioni utili (chi-dove-come-quando) a chi vuole intraprendere o svolgere l`attivita` di tanguero: scuole, insegnanti e milonghe, coprendo il territorio nazionale da nord a sud. la guida contestualizza storicamente il soggetto tango fornendo elementi di percorso storico e culturale, inoltre suggerisce e presenta occasioni di approfondimento segnalando letture, ascolto e visione, di libri, cd e film legati al tango argentino. agenda: perche` calendarizza e seleziona gli appuntamenti piu` importanti e gli eventi piu` rilevanti: festival, stage, milonghe clandestine ed eventi, legati alla cultura del tango argentino.

una ragazza bonaerense bellissima, destinata a diventare l`emmanuelle argentina, fugge in spagna inseguita dai militari. anni dopo, il cadavere di una barbona assassinata viene ritrovato a barcellona. carvalho, insieme al fidato biscuter, dovra` chiarire inquietanti misteri che coinvolgono il giudice garzon, l`ispettore-semiologo lifante, tutta una serie di emarginati e un nucleo di alleanze segrete tra diversi stati. la barcellona crepuscolare del barrio chino sta ormai diventando la citta` del design mentre, un po` dappertutto, nuovi cadaveri spuntano come funghi velenosi. e, sempre presente, il tango. a dieci anni dalla sua scomparsa, torna manuel vazquez montalban con un romanzo inedito della serie carvalho, quasi un prologo al "quintetto di buenos aires", ritroviamo qui personaggi, stile e temi ricorrenti nell`opera di manuel vazquez montalban, come la buona cucina, la figura di pepe antieroe sexy, o il biscuter consigliere-intellettuale-modernizzatore.
