Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

le immagini che raffigurano le madonne in attesa del parto compaiono in toscana pochi anni dopo la soppressione violenta dell`ordine del tempio. secondo l`ipotesi di questo saggio esse rappresenterebbero le confraternite templari disperse, costrette a nascondersi, e la sapienza segreta che queste custodivano. con un`accurata indagine documentaria, l`autore porta indizi convincenti dell`esistenza a firenze di una di queste confraternite: nascosta dietro la facciata di un nuovo ordine monastico, avrebbe avuto fra i suoi accoliti anche boccaccio. come nel seno delle madonne del parto si occulta il verbo, in attesa del tempo per manifestarsi, cosi` gli eredi dei templari celavano il proprio segreto, aspettando una nuova stagione di tolleranza.

la ricchezza nascosta nel cuore, nella vita e nell`esperienza e` qui, dentro di noi, non in un`esistenza migliore, in un`altra casa, un`altra carriera, un`altra relazione, un altro paese o un altro insegnamento spirituale. forse un tempo lo sapevamo, ma poi lo abbiamo dimenticato. siamo noi stessi il luogo e la fonte di quanto stiamo cercando. ma solo se arriviamo a scoprire la pienezza dell`esperienza immediata, avvertendola e percependola direttamente, quella consapevolezza puo` influire realmente sulla nostra identita` e sulla maniera in cui viviamo. almaas, fondatore della scuola del diamond approach, propone un metodo di auto-osservazione essenziale e pratico per percorrere la strada della consapevolezza di se` tramite un`indagine costante sulla propria presenza e sul momento attuale. solo essere presenti e consapevoli, evitando di manomettere l`esperienza, porta al raggiungimento della vera natura. non alterare e non modificare la propria esperienza non significa adottare un atteggiamento di passiva accettazione, ma piuttosto non interferire con l`esperienza, rispettare tutto cio` che accade ed emerge alla consapevolezza. l`esposizione filosofica del metodo e` accompagnata da una serie di `esercizi di esplorazione`, che possono essere eseguiti individualmente oppure in coppia, e che permettono al lettore di assimilare in modo piu` diretto e personale il viaggio spirituale proposto dall`autore.

questo libro e` tra le piu` precoci testimonianze autobiografiche sulla resistenza. pubblicato nel settembre del 1945, e` una memoria scritta "a caldo" nell`italia liberata durante gli ultimi mesi della guerra. battaglia racconta l`evoluzione che lo porta da tranquillo storico dell`arte a spericolato comandante partigiano, dalle biblioteche ai boschi, con una lucidita` che fa di questo testo una delle voci piu` penetranti della letteratura partigiana.

Finalmente disponibile anche in versione Usa e ad un prezzo molto più ragionevole. Rocker, nella accezione più classica, Serena Ryder mischia rock e blues, canzone d'autore, vampate country, il tutto con un suono elettrico bello, diretto e pulito. Poi c'è la voce, carismatica e decisamente piacevole. Assolutamente da scoprire.

Ben Beckendorf arriva dal Texas. Il suo blues elettrico è solido e verace, e si ispira agente del calibro di Muddy Waters, Eric Clapton e Stevie Ray Vaughan. In questo disco, che è almeno il quinto della sua recente discografia, Ben si fa aiutare da musicisti del calibro di Reese Wynans, Monte Montgomery, Riley Osbourn, Steve Spangenberg, Terry Hale, Jeff Walker. Reperibilità scarsa.

akegata misei, arakawa yoji, fujii sadakazu, fuzuki yumi, hachikai mimi, irisawa yasuo, isaka yoko, ishimure michiko, ito hiromi, koike masayo, misumi mizuki, nomura kiwao, ooka makoto, park kyongmi, sasaki mikiro, sugimoto maiko, takahashi mutsuo, tanikawa shuntaro, wago ryoichi, yae yoichiro, yoshimasu gozo, yotsumoto yasuhiro. ventidue autori e autrici scelti fra le generazioni che si sono susseguite a partire dai nati negli anni venti, come ishimure michiko, fino a fuzuki yumi che e` nata nel 1991. e la piu` ampia panoramica della poesia giapponese contemporanea. i temi sono vari, da quelli politici (soprattutto nell`immediato dopoguerra e nel 1968 e dintorni) a quelli mistico-naturalistici, a quelli del disagio esistenziale. diversissime le tendenze stilistiche in una feconda dialettica fra influenze letterarie occidentali e legami piu` o meno stretti con la tradizione classica giapponese; unico tratto formale in comune: il verso libero. l`introduzione di maria teresa orsi e le note di alessandro clementi degli albizzi sugli autori (quasi dei piccoli saggi) ci permettono di entrare nel modo migliore in un mondo poetico lontano, ricco di voci profonde e originali.

50th Anniversary: Live At The Toronto Jazz Festival di Downchild Blues Band - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Downchild Blues BandFormato: CD32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Per celebrare il cinquantesimo anniversario, la più famosa band rock blues canadese fa un concerto a Toronto, dove esegue i classici del suo repertorio. Serata speciale con la band al massimo della forma, ed una serie di brani resi in modo spettacolare, brani come Can You Hear The Music, Madison Blues, Shotgun Blues, Soul Man, Flip Flop and Fly e TV Mama. Serata decisamente speciale che la band suona in modo vibrante. E con lei ci sono una serie di ospiti di tutto rispetto: Kenny Neal, Erja Lyytinen, Gene Taylor, David Wilcox, Paul Shaffer e Dan Aykryod. Edizione speciale in digipack, import from Canada. Molto difficile da reperire.

essendo riconosciuto tra i piu` grandi songwriter di sempre a livello planetario, il libro ripercorre e approfondisce attraverso la puntuale analisi dei suoi brani i temi ricorrenti nell`infinita discografia di neil young. dall`introspezione degli esordi ai tormenti d`amore e di dolore di harvest, dalla sensibilita` ecologica e ambientale alle ballate pacifiste, dal ricordo di kurt cobain alle impressioni dell`11 settembre, dagli appassionati ritratti delle strade e dei paesaggi americani fino all`inno mondiale di "rockin` in the free world", le sue canzoni costituiscono la vivida testimonianza di un artista unico: inafferrabile, indomito, eccentrico e coraggioso. piu` di cinquanta album, dall`esordio del 1968 a colorado del 2019 (e ancora oltre) sono scandagliati scrupolosamente, ma con uno stile lineare e accessibile a tutti, alla ricerca delle sfumature poetiche, delle connessioni letterarie, degli appunti di viaggio e delle visioni psichedeliche, nonche` delle divagazioni sonore (dal country & western al rock`n`roll, dal blues ad altri mille esperimenti musicali) con cui neil young ha intrecciato quelle canzoni che lo hanno reso protagonista indiscutibile nel tempo a cavallo di due secoli. una vita percorsa a passi di gigante, seguendo soltanto l`istinto e l`ossessione verso una prospettiva artistica che, in fondo, nella sua meta finale, ha sempre avuto la speranza e il sogno di un mondo migliore.

Album solista di Midge Ure, leader e voce solista degli Ultravox. BMG / Arista 1991, stampa Eu, copia originale.

Quietuda di Eliane Elias - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Eliane EliasFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il nuovo lavoro della pianista jazz sudamericana. Eliane Elias ritorna all sue radici bossa nova - jazz, interpretando alla sua maniera brani di Antonio Carlos Jobim, e Dorival Caymmi, tra gli altri.

Oh !  di Scolohofo - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
ScolohofoFormato: LP64.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 LP. Famosa session del 1999 con John Scofield, Joe Lovano, Dave Holland e Al Foster. Prima hanno suonato come band, poi hanno registrato questo disco, un album formidabile che è rimasta anche la loro unica collaborazione. Nuova edizione Blue Note, nella serie Tone Poet, rimasterizzata usando i nastri analogici originali. Stampato presso Record Tecnology Inc, per un grande risultato audio. Vinile 180 grammi, copertina apribile in cartone duro. Stampato in Usa.

Eastern Rebellion 2  di Eastern Rebellion 2 - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Eastern Rebellion 2Formato: LP32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Cedar Walton, Bob Berg, Sam Jones e Billy Higgins. Registrato a New York, 1977. Nuova edizione in vinile, edizione limitata a 1000 copie, numerate individualmente. Vinile audiofilo 180 grammi, WHITE COLOURED VINYL.

Stick Season (We'll All Be Here Forever) di Noah Kahan - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Noah KahanFormato: LP79.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

3 LP. Terzo album da solista per il cantautore originario del Vermont. Noah Kahan, supportato fortemente dalla critica Usa, ha girato il mondo, con grande successo, proponendo le sue canzoni, Il terzo disco, molto curato, registrato in studio con musicisti di prim'ordine, propone una serie di canzoni ricche, appassionate e dirette che confermano il talento dell'autore. Uno dei migliori autori venuti alla luce negli ultimi anni. Stck Season rimarrà a lungo con noi. Il disco ha avuto una tale eco di stampa ed un conseguente successo che la casa discografica ha deciso di ripubblicarlo, aggiundo un terzo LP con 7 nuiove cenzoni, un elemento in più per farlo nostro ed assaporare un musicista di grande forza espressiva e di indubbia qualità. Da sentire assolutamente.

CD. Sony Music, 1991, HO. Dramma giocoso in un atto di Giovanni Bertati: versione senza recitativi eseguita da membri del coro Kammerchor Stuttgart e dell'orchestra Tafelmusik Baroque Orchestra con il primo violino Jeanne Lamon e diretta da Bruno Weil.

le fotografie raccolte in questo volume sono corredate da ampie didascalie che spiegano e illustrano ogni avvenimento; inoltre una dettagliata cronologia aiuta a collocare ogni pagina nel suo tempo storico. il volume offre, accanto al fascino di selezionati e spesso rari scatti fotografici, anche l?utilita di una puntuale ricostruzione storica. e dedicato ai milanesi che vogliano approfondire le vicende della loro citta, ma soprattutto ai giovani affinche imparino a trarre dal passato un insegnamento per il loro futuro.

Atlantic 1996.

LP. Cotillion, 1970, USA. Colonna sonora originale del film Homer con brani di Byrds, Led Zeppelin, Buffalo Springfield, Steve Miller, Cream, Hearts And Flowers e altri. Copia originale americana sigillata.

charlie bau si domanda chi e`: non gli piacciono i gatti ma non e` un topo, gioca con la palla ma non e` un leone marino, dorme in una casa tutta sua ma non e` una tartaruga... all`improvviso una voce da lontano interrompe i suoi pensieri. ora si ricorda! e corre veloce come il vento da chi gli vuole bene! una storia che puo` essere letta a due voci, fresca e divertente, capace di stuzzicare la fantasia e stimolare nel bambino il desiderio di comunicare con i gesti e con la voce, diventando attore del racconto. eta` di lettura: da 3 anni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi