Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

jane takagi-little e` una giovane americana di madre giapponese nata a quam, (minnesota). per vivere produce documentari televisivi per il mercato giapponese, come il suo "anno di carne", che e` dedicato a uno show di promozione delle carni americane dal titolo "my american wife". si tratta di raccontare una volta alla settimana la vita di una famiglia rappresentativa, sana e felice, mettendo sempre al centro del documentario la padrona di casa e la sua abilita` nel cucinare un piatto tipico a base di carne. jane prende molto sul serio il suo lavoro, ma a poco a poco finisce per stancarsi del prototipo della famiglia americana felice, cominciando a considerarlo una falsa rappresentazione della realta` sociale in cui vive.

indebolito dall`eta` nel fisico ma non nello spirito, yair moses e` un regista israeliano invitato a santiago per una retrospettiva sui suoi film. lo accompagna ruth, protagonista di gran parte delle sue pellicole, di volta in volta definita "compagna", "musa", "personaggio". ad accoglierlo, pero`, vi saranno alcune sorprese: la rassegna e` organizzata da un religioso appassionato di cinema e si concentra sui suoi primi titoli, pellicole cosi datate che lo stesso regista fatica a ricordarne il contenuto (facendo assomigliare le proiezioni a stranianti viaggi nella memoria, a meta` tra la seduta psicanalitica e la confessione religiosa). inoltre nella stanza d`albergo e` appeso un quadro che lo turba profondamente: una versione del celebre tema iconologico della "carita` romana" in cui la giovane pero allatta il padre cimone, chiuso in carcere e condannato a morire di fame. il dipinto ricorda al regista una scena simile che sarebbe dovuta apparire in uno dei suoi film. ruth, pero`, si era rifiutata di girarla: l`avallo di moses alla decisione dell`attrice aveva causato la loro rottura con lo sceneggiatore, shaul trigano, la mente creativa alla base dei loro successi (e all`epoca compagno della donna). una rottura tanto dolorosa quanto irrimediabile. almeno fino ad oggi: moses scopre che dietro l`organizzazione della rassegna c`e` proprio trigano.

il devoto-oli junior e` un vocabolario studiato per gli allievi e le allieve della scuola primaria e secondaria di primo grado. la nuova edizione contiene 26.000 voci, scelte tra le parole usate nei libri di scuola e nel mondo digitale con la consulenza dell`istituto di linguistica computazionale "antonio zampolli" del crn di pisa. il progetto grafico propone adesivi con smile ed emoticon per una personalizzazione ludica della copertina, che avvicina il vocabolario al mondo comunicativo dei bambini e delle bambine, e una pagina rinnovata e ad alta leggibilita`, che agevola la ricerca delle informazioni. le voci sono sempre accompagnate dalla divisione in sillabe, dalla pronuncia corretta e dalle informazioni grammaticali necessarie. tutte le definizioni sono scritte in un linguaggio semplice e accessibile e sono sempre corredate di esempi, sinonimi e contrari, espressioni e modi di dire. le numerose note di approfondimento contengono le etimologie e i suggerimenti per evitare i piu` comuni errori grammaticali e ortografici. la versione digitale, consultabile online, contiene la coniugazione di tutti i verbi, il plurale e il femminile di tutti i nomi e gli aggettivi, gli audio con la pronuncia corretta di tutte le voci. nel sito dedicato sono inoltre disponibili giochi interattivi, famiglie di parole, attivita` e schede didattiche.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi