Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Dizionario_Di_Antropologia_E_Etnologia_-Bonte_P._Izard_M._a_Cura_Di
In offerta
38.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

per molti antropologi italiani (e non solo) il "bonte-lzard", come viene chiamato abitualmente questo dizionario di antropologia e etnologia, e` stato e rimane un importante punto di riferimento culturale, terminologico bibliografico. l`antropologia culturale o l`etnologia, come viene chiamata nella tradizione francese, sono discipline scomode, restie a farsi relegare in un dizionario a causa della loro estrema fluidita` e della spiccata differenziazione interna. questo dizionario ha come caratteristica l`aver scelto non di coprire ogni possibile "voce" inerente alle discipline etno-antropologiche, ma di selezionare quelle ritenute fondamentali dai due curatori, affidandone di volta in volta la redazione a uno specialista del settore. ne risulta cosi un`opera adatta agli addetti ai lavori, che potranno trovarvi utili riferimenti specifici. ma anche ai meno esperti il dizionario potra` risultare utile in quanto puo` fornire i principali lineamenti teorici, le piu` rilevanti posizioni scientifiche e lo stato degli studi relativi a un`area, un tema, un ambito d`indagine.

Canzoniere_-Petrarca_Francesco
In offerta
16.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

meditato, scritto e continuamente riscritto da petrarca per tutta la vita, il "canzoniere" e` insieme la cronaca di una storia d`amore, uno studio spietato del proprio io, l`autobiografi`a intellettuale e umana di un uomo ansioso e inquieto che cerca, e mai trova, la sua pace. ma ogni definizione suona riduttiva per questa raccolta di rime, indiscutibilmente la piu` importante della nostra letteratura e destinata a fondare, attraverso innumerevoli epigoni, il gusto poetico dell`intera europa: il "canzoniere" anticipa, contiene e quasi riassume in se` ogni argomento e tendenza della tradizione poetica occidentale, tanto che parlare di petrarca ha sempre finito per corrispondere al parlare semplicemente della poesia. questa edizione, che si distingue per l`esemplare equilibrio tra rigore filologico e attenzione al lettore moderno, presenta un nuovo apparato di commento al testo e di raffronto fra le liriche petrarchesche e la letteratura contemporanea. annotazioni di paola vecchi galli e stefano cremonini.

Copertina non disponibile

eta` di lettura: da 4 anni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi