
e il comandante che da` forma alla paura. governa con mente lucida una corte di mercenari, sbirri corrotti, politicanti spregiudicati. e una bellissima donna senza pieta`. si infiltra nel cuore dello stato. coltiva accortamente l`odio. manipola il terrore vero e quello virtuale. e se un cucciolo del maggio, un po` sbadato, si innamora della donna sbagliata e rischia di lasciarci le penne, peggio per lui. ma il cucciolo ha la pelle dura. e un potente alleato. lupo. un poliziotto che sta dalla parte giusta. l`uomo che conosce meglio di chiunque altro il comandante. e non lo teme.

osservando le immagini della vecchia varese, ci rendiamo conto di quanti cambiamenti siano intervenuti nel panorama urbano, soprattutto nell`ultimo dei due secoli di vita di varese citta`. di qui l`idea di proporre un confronto fotografico puntuale, strada per strada, piazza per piazza, che possa mettere in evidenza i mutamenti profondi di quella che, negli anni d`oro del turismo, era considerata la "versailles di milano". non ci siamo limitati a documentare lo stravolgimento del centro cittadino operato nel ventennio fascista ma abbiamo valutato le trasformazioni, avvenute nel dopoguerra, non solo nel "cuore" della citta` ma anche nelle castellanze e nei rioni. nonostante i cambiamenti, varese resta una citta` ricca di bellezza, che tutti noi abbiamo il dovere di preservare.