
Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, limited edition in purple vinyl.

Già pubblicato nel 1995 come King Biscuit Flower Hour ( ma con dei pezzi in meno ), ma introvabile da più di dieci anni, rimane comunque un eccellente concerto, registrato al Winterland di San Francisco nel 1973. Humble Pie al meglio della forma, catturati nel loro periodo d'oro con belle versioni, rauche ed elettriche, di C'mon Everybody, Hallelujah I Love Her So, I Believe to My Soul. Confezione in digipack con qualche inesattezza, come la foto di Frampton che non più nella formazione.


evoluzione, varieta`, selezione, adattamento, dna, competizione, eredita`, progresso: tutte parole che rientrano nel vocabolario e nella cultura di ognuno di noi e che sono direttamente collegate alle domande fondamentali che ci poniamo riguardo all`origine dell`uomo e alla sua evoluzione. come si sono sviluppati organi tanto complessi e perfetti come l`occhio o il rene? quando i nostri antenati hanno cominciato a camminare su due gambe? come risalire all`origine del linguaggio e della coscienza di se`? molte le domande, poche le risposte sicure. si sa con certezza che la massa del cervello dell`uomo in tre milioni di anni e` triplicata, che molte specie si sono evolute e altre sono scomparse, ma non si sa come si sono generate certe varianti e perche` alcune di esse si sono affermate e altre no. come dimostra boncinelli in questa nuova edizione del volume, pensare in termini evoluzionistici e` essenziale per poter avere una visione prospettica e generale della vita, rinunciando all`idea che non sempre cio` che appare positivo a noi e` da considerarsi altrettanto positivo dal punto di vista piu` generale dell`evoluzione della terra e dei milioni di esseri viventi che l`abitano.

2 CD. I due dischi più rari degli Humble Pie, quelli pubblicati all'inizio degli anni ottanta: Go For The Throat ed On To Victory, pubblicati in un doppio CD, rimasterizzato. Per rendere più appetibile l'offerta, questi due album sono stati affiancati ad una serie di registrazioni dal vivo, fatte nel 1981, quando Steve Marrioitt era tornato in sella alla band.

Veterana sulla scena country, Dolly Parton rimane sempre una delle voci migliori. In questo nuovo album, in cui duetta con Willie Nelson e Kenny Rogers, Dolly, che è ancora la regina della musica country, mantiene alto il suo profilo con un disco ben costruito in cui non mancano futuri classici, come i duetti, la canzone che titolo l'album e Don't Think Twice.

Il classico album di natale di Emmylou Harris. Nuova stampa in vinile, 180 grammi, vinile audiofilo. Rhino Usa. limited edition.

Ristampa Stetson Uk di un noto album Capitol, edito nel 1959.


Un classico. Nuova edizione in vinile, 2021 remasters, 180 grammi, contiene download code. Stampa Eu.

4 CD. Quarto volume della serie con materiale inedito, tratto dagli archivi degli Humble Pie. Questo volume contiene dei concerti inediti. CD 1: Rhein-Neckar-Halle, Eppelheim, Germany, 27 Settembre 1974. CD 2: Boston Music Hall, 11 Marzo 1974. CD 3: JB Scott's Theater, Albany, NY, USA, Marzo 1980. CD 4: Milwaukee's The Palms, 19 Aprile 1981. Molto interessanti le canzoni eseguite che vanno da Thunderbird a C'mon Everybody, Route 66, Tulsa Time, Medley: 30 Days in the Hole / Hallelujah (I Love Her So) / I Walk on Gilded Splinters, Medley: Route 66 / Be Bop a Lula / Little Queenie / Whole Lotta Shakin' Goin' on, I Don't Need No Doctor, All Shook Up e molte altre.

La band folk psichedelica dei Dr. Strangely Strange è stata attiva tra il 1979 ed 1971 ed ha pubblicato due dischi, prodotti da Joe Boyd per la Island e la Vertìgo. Kip of The Serenes ed Heavy Petting. Questo disco raccoglie delle sessions inedite, registrate nel 1970 e 1971, puro folk psichedelico. Le sessione sono state incise per i programmi della BBC e di Top Gear. C'è anche Gary Moore, amico della band, ospite nel brano Sign of My Mind. Pure psychedelic folk. Vinile 180 grammi, edizione Usa.

Folksinger molto personale, William Elliott Whitmore ci consegna il suo nuovo lavoro, targato 2024.

LP. Demon, 1985, UK. Il debutto del musicista e cantautore inglese che ha spesso fatto parte della band di Richard Thompson. Qui suona tutti gli strumenti e canta brani sopsesi tra folk e canzone d'autore.

LP. F.L.V.M., 1980, FR. Gruppo folk francese orientato alla musica cajun.

LP. Folk-Legacy Records, 1962, USA. Definito "l'Hans Christian Andersen d'America", Chase è un pozzo di sapere riguardo vecchie storie e leggende della zona meridionale dei monti Appalachi e in queste registrazioni effettuate sul campo ne racconta tre. Copia americana sigillata.

LP. Stetson, 1963, UK. Ristampa del disco uscito nel 1963 su Capitol in cui esegue 12 spettacolari strumentali alla pedal steel.

Packaged in a gatefold sleeve.
Includes a custom inner sleeve.
Some copies include a digital download.
Remastered from a 24-bit digital file made from the original tape by the album's original engineer, John Wood at Abbey Road Studios.
All Songs [...] © 1969 Warlock Music Ltd.
Printed & Made by Ernest J. Day & Co. Ltd.